Missa Gregoriana no Mundo . SANTIDADE

segunda-feira, 11 de dezembro de 2023

Santo AFONSO LIGÓRIO, DELLE RUBRICHE DELLA MESSA

 

  • PARTE I. - DELLE RUBRICHE DELLA MESSA
    • CAP. I. Di ciò che debba farsi dal sacerdote prima di vestirsi.
    • CAP. II. Dell'ingresso all'altare.
    • CAP. III. Del principio della messa.
    • CAP. IV. Dell'Introito, Kyrie, e Gloria.
    • CAP. V. Delle orazioni.
    • CAP. VI. Dell'epitola sino all'offertorio.
    • CAP. VIII. Dell'offertorio sino al canone.
    • CAP. VIII. Dal canone della messa sino alla consegrazione.
    • CAP. IX. Del canone dopo la consecrazione sino al Pater noster.
    • CAP. X. Del Pater noster sino alla comunione.
    • CAP. XI. Del modo di amministrar la comunione.
    • CAP. XII. Della comunione fuori della messa, o sia prima, o dopo la messa.
    • CAP. XIII. Delle orazioni dopo la comunione, e del fine della messa.
    • CAP. XIV. Di quel che si tralascia nella messa de' morti.
    • CAP. XV. Della messa che si celebra avanti il SS. sagramento esposto.
    • CAP. XVI. Della messa che si celebra davanti al vescovo.
    • CAP. XVII. De' difetti che sogliono commettersi nella messa.

  • PARTE SECONDA- DELLA RIVERENZA, APPARECCHIO, E RINGRAZIAMENTO, CHE DEBBONO USARSI DA' SACERDOTI PER RITRARRE PROFITTO NEL CELEBRAR LA MESSA
    • § 1 Della riverenza con cui dee celebrarsi la messa.
    • §. 2. Dell'apparecchio alla messa.
    • §. 3. Affetti di ringraziamento dopo la messa per ciascun giorno della settimana.

Crediti

‹
›
Página inicial
Ver versão para a web
Tecnologia do Blogger.