Ieri, 2 maggio 2010, il Card. Caffarra ha celebrato la S. Messa gregoriana a Bologna, presso la chiesa di S.Maria della Pietà, alla presenza di circa 400 fedeli.
Benché l'evento fosse straordinario (si tratta del primo Cardinale italiano Vescovo residenziale che ha celebrato al Messa di San Pio V), i media non hanno fatto alcuna menzione dell'evento, ignorando tutti i comunicati stampa; uniche eccezioni: questo blog, Rinascimento Sacro e l'agenzia Zenit. Anche le pagine di Avvenire-Bologna7 hanno riservato solo poche parole in carattere a corpo minimo (trovare la notizia è roba da settimana enigmistica).
L'intervista a Mons Bux - il quale ricordava l'importante appuntamento -, da parte dell'emittente locale Ètv, non è stata trasmessa (rimandata alla prossima settimana per motivi di tempo).
Tutto ciò ci porta a ringraziare la Vergine Santissima, che più ha potuto della congiura del silenzio - a cui per altro siamo abituati - e a mettere ancora più impegno per la nostra santificazione personale, onde poter essere pur indegni strumenti della certissima vittoria finale.
Ecco qui alcune consolantissime immagini:

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu! 






