Interventi di Mons. Mario Oliveri, vescovo alla Tre giorni del Clero della Diocesi di Albenga-Imperia: "Il mio discorso consisterà nell’esposizione di alcuni principi che vogliono essere guida per vivere e far vivere la Liturgia in modo giusto, degno e fruttuoso. Quando si parla di principi, si può essere tentati di abbreviare il discorso per giungere subito alle applicazioni pratiche o ai modi concreti di applicazione. Il discorso sui principi va invece sempre fatto con grande cura ed attenzione, ed essi vanno costantemente tenuti presenti durante il procedimento della loro pratica applicazione. Tema del mio intervento è “L’immutabile natura della Liturgia”; esso mi permette di parlare della realtà intrinseca, della sostanza della Liturgia.La definizione di Liturgia farà immediatamente comprendere perché il contenuto delle azioni liturgiche è immutabile ed illuminerà in pari tempo sul valore e sull’importanza delle forme portatrici del contenuto, e su che cosa - sul piano delle forme ed espressioni - può, e talvolta deve, essere cambiato nella Liturgia". (Testo integrale allegato) |
| |
http://www.cattoliciromani.com/forum/showthread.php/divina_liturgia_mons_mario_oliveri_18_20_sett-34460.html

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu! 