La spiritualità di Gesù Bambino, spesso associata al Bambino Gesù di Praga, si concentra sull'infanzia di Gesù come modello di umiltà, fiducia e abbandono alla volontà di Dio. Si ispira alla semplicità, all'innocenza e all'amore incondizionato che si attribuiscono all'infanzia, invitando a un rapporto di fiducia e abbandono filiale verso Dio.
Ecco alcuni aspetti chiave:
- Gesù Bambino, nella sua condizione di infante, rappresenta l'umiltà e la semplicità che dovrebbero caratterizzare la vita spirituale di ogni credente.
- La fragilità e la dipendenza del bambino Gesù invitano a un abbandono totale alla volontà di Dio, confidando nella sua provvidenza e amore.
- La figura di Gesù Bambino richiama l'amore incondizionato di Dio per ogni creatura, invitando a un atteggiamento di accoglienza e apertura verso gli altri, specialmente i più deboli.
- La spiritualità legata a Gesù Bambino incoraggia una preghiera semplice e spontanea, espressa con il cuore, come quella di un bambino.
- Si crede che Gesù Bambino abbia il potere di proteggere e intercedere per coloro che si rivolgono a lui con fiducia, specialmente i bambini.
In sintesi, la spiritualità di Gesù Bambino è un invito a vivere con semplicità, fiducia e abbandono alla volontà di Dio, coltivando un cuore puro e aperto all'amore divino, sull'esempio della sua infanzia.

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!