Percorso per lo studio della mistica. Definizione di “mistica Premessa per lo studio della mistica
1. Definizione di “mistica”
2. Premessa per lo studio della mistica3. Questioni specifiche
– 3.1 La mistica oggi e il mistero dell’Incarnazione
– 3.2 Esperienza della comunione con Dio attraverso un mediatore
– 3.3 Divorzio tra teologia e spiritualità
– 3.4 Tratti essenziali della mistica occidentale
– 3.5 Mistica e letteratura
– 3.6 Vocazione contemplativa e perfezione morale
– 3.7 Problemi di lettura
– 3.8 Via apofatica (o negativa)
– 3.9 Come disporsi a ricevere la grazia
4. Testimonianze mistiche
– 4.1 Mistici italiani del secondo millennio
5. Consigli per la lettura
6. Per una lettura di capolavori della spiritualità
– 6.1 La Vita di S. Teresa d’Avila
– 6.2 La Vita di S. Caterina da Genova
– 6.3 L’Imitazione di Cristo
7. Lettura comparata
– 7.1 Iluminazione e fuoco interiore
– 7.2 La “seconda nascita” e gli effetti della contemplazione
8. Scuole di Spiritualità e loro “capiscuola”
— 8.1.1 Meister Eckhart
— 8.2.1 Jan van Ruusbroec
— 8.3.1 Richard Rolle
— 8.4.1 Francesco d’Assisi
— 8.5.1 San Giovanni della Croce
— 8.6.1 San Francesco di Sales
9. Bibliografia
SOURCE
– 3.1 La mistica oggi e il mistero dell’Incarnazione
– 3.2 Esperienza della comunione con Dio attraverso un mediatore
– 3.3 Divorzio tra teologia e spiritualità
– 3.4 Tratti essenziali della mistica occidentale
– 3.5 Mistica e letteratura
– 3.6 Vocazione contemplativa e perfezione morale
– 3.7 Problemi di lettura
– 3.8 Via apofatica (o negativa)
– 3.9 Come disporsi a ricevere la grazia
4. Testimonianze mistiche
– 4.1 Mistici italiani del secondo millennio
5. Consigli per la lettura
6. Per una lettura di capolavori della spiritualità
– 6.1 La Vita di S. Teresa d’Avila
– 6.2 La Vita di S. Caterina da Genova
– 6.3 L’Imitazione di Cristo
7. Lettura comparata
– 7.1 Iluminazione e fuoco interiore
– 7.2 La “seconda nascita” e gli effetti della contemplazione
8. Scuole di Spiritualità e loro “capiscuola”
— 8.1.1 Meister Eckhart
— 8.2.1 Jan van Ruusbroec
— 8.3.1 Richard Rolle
— 8.4.1 Francesco d’Assisi
— 8.5.1 San Giovanni della Croce
— 8.6.1 San Francesco di Sales
9. Bibliografia

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!