Anno della Fede
Albenga, 18-20 settembre 2012
Tre giorni del Clero 2012

Anno della Fede
Albenga, 18-20 settembre 2012
Tre giorni del Clero 2012
II PARTE:
INTERVENTO DEL VESCOVO
23
I
Programma Pastorale del Vescovo, con riferimento
alla stagione ecclesiale del Post-Concilio Vaticano II
Nel messaggio indirizzato al mio Predecessore, appena nominato
Vescovo di Albenga – Imperia, esprimevo in maniera assai spontanea
il desiderio (e lì la parola stava per volontà) di continuare
con l’intera comunità ecclesiale il cammino soprannaturale di Fede e
Carità.
Ho adesso l’ occasione di commentare quelle parole, al cui contenuto
do fondamentale importanza, per il mio e il vostro ministero.
1. Il “continuare” non era una captatio benevolentiae del mio
Predecessore, ma corrisponde ad una necessità teologica nella realtà e
nell’attività della Chiesa. Continuità-immubilità della Fede, continuitàimmutabilità
di tutto quello che Cristo ha compiuto, voluto, annunziato,
istituito per il compimento del Mistero di Salvezza. Perciò ho scritto
nella Lettera quaresimale: “Noi abbiamo la specifica missione di riproporre
l’annuncio e l’opera di Cristo”.LEGGERE...
Albenga, 18-20 settembre 2012
Tre giorni del Clero 2012
Anno della Fede
Albenga, 18-20 settembre 2012
Tre giorni del Clero 2012
II PARTE:
INTERVENTO DEL VESCOVO
23
I
Programma Pastorale del Vescovo, con riferimento
alla stagione ecclesiale del Post-Concilio Vaticano II
Nel messaggio indirizzato al mio Predecessore, appena nominato
Vescovo di Albenga – Imperia, esprimevo in maniera assai spontanea
il desiderio (e lì la parola stava per volontà) di continuare
con l’intera comunità ecclesiale il cammino soprannaturale di Fede e
Carità.
Ho adesso l’ occasione di commentare quelle parole, al cui contenuto
do fondamentale importanza, per il mio e il vostro ministero.
1. Il “continuare” non era una captatio benevolentiae del mio
Predecessore, ma corrisponde ad una necessità teologica nella realtà e
nell’attività della Chiesa. Continuità-immubilità della Fede, continuitàimmutabilità
di tutto quello che Cristo ha compiuto, voluto, annunziato,
istituito per il compimento del Mistero di Salvezza. Perciò ho scritto
nella Lettera quaresimale: “Noi abbiamo la specifica missione di riproporre
l’annuncio e l’opera di Cristo”.LEGGERE...

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!