A cinque anni dall'entrata in vigore del Motu Proprio
![]() |
| Roma, Santa Maria Maggiore, 14 settembre 2007 |
Ricordiamo il giorno luminoso in cui è finita, speriamo per sempre, quella sorta di “cattività babilonese” che a livello liturgico tutti i cattolici hanno subito fin dall'entrata in vigore della Riforma Liturgica di Paolo VI. L'immagine non è perfetta; ma è originale: è quella di partenza del filmato che sono riuscita ad avere da Repubblica e che spero risulti visibile da qui (interessanti le interviste: laici con le idee chiare, mi sembra). La celebrazione è sotto l'immagine della Salus populi Romani, nella Cappella Borghese, di fronte a quella, dall'altra parte della navata, dove c'è la tomba di San Pio V. Non c'è stato un grande afflusso di persone (qualcuna si è ancora aggiunta); ma c'è da tener conto che l'evento non era stato pubblicizzato ed inoltre era stato fissato per le 3 del pomeriggio (ora di certo non praticabile per chi lavora). Io c'ero!
Da allora le Sante Messe usus antiquior si sono moltiplicate. Ma siamo ancora ben lontani da una liberalizzazione piena. Conosciamo tutti le difficoltà, soprattutto da parte dei vescovi, per la maggior parte renitenti e, incomprensibilmente per dei Pastori, con molti pregiudizi. Ci manca inoltre una nostra "pastorale" e un vescovo... ma la Grazia abbonda e confidiamo nel Signore e nelle Sue meraviglie.
Da allora le Sante Messe usus antiquior si sono moltiplicate. Ma siamo ancora ben lontani da una liberalizzazione piena. Conosciamo tutti le difficoltà, soprattutto da parte dei vescovi, per la maggior parte renitenti e, incomprensibilmente per dei Pastori, con molti pregiudizi. Ci manca inoltre una nostra "pastorale" e un vescovo... ma la Grazia abbonda e confidiamo nel Signore e nelle Sue meraviglie.
Marzo 1945: nella cattedrale di Colonia (Köln) distrutta dai bombardamenti degli "Alleati", si continua a celebrare la Santa Messa. Di fronte al Santissimo Sacramento, i fedeli si inginocchiano anche se su detriti e calcinacci.
1° luglio 1951: don Joseph Ratzinger è stato ordinato sacerdote da appena due giorni, ma in occasione della Prima Messa del suo confratello don Rupert Berger, si presta come suddiacono. Il futuro Benedetto XVI è il secondo da sinistra.
Le foto sono tratte dal blog CATHOLICVS:
http://catholicvs.blogspot.com/search/label/Fotos antiguas de la Santa Misa

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu! 

