Ricevo e pubblico con condivisione ed interesse, su invito dell'autore, un articolo di Don Pierpaolo Maria Petrucci, appena apparso sul Sito italiano della Fraternità di San Pio X, che richiama e completa le nostre precedenti riflessioni sul tema.

Il 2 dicembre scorso sull’osservatore Romano appariva un articolo di Fernando Ocáriz sull’ adesione al concilio Vaticano II.
Mons Ocáriz ha fatto parte della commissione incaricata dalla Congregazione per la dottrina della fede per i colloqui che si sono svolti durante circa un anno e mezzo con i rappresentanti della Fraternità San Pio X.
Il fatto che l’Osservatore Romano dedichi questo spazio all’argomento, mostra quanto sia attuale il dibattito sul concilio, riaperto dalle recenti pubblicazioni di Mons. Gherardini[1] (vedi anche - e ancora), Roberto de Mattei (vedi anche), Gnocchi e Palmaro e, ultimamente padre Serafino Lanzetta (vedi anche). Si è toccato un mito e le critiche non vengono più soltanto dalla Fraternità San Pio X ma anche da personalità riconosciute ufficialmente nella Chiesa.leggere...

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!