1° novembre 1950 - il Ven. Pio XII proclama il dogma dell'Assunzione in cielo in anima e corpo della B.V.M.
1° Novembre 1950 - il coro di San Pietro (seconda e terza foto) durante la messa papale (celebrata da Pio XII)in occasione della proclamazione del dogma dell'assunzione della Beata Vergine.
"All'eccezionale cerimonia, l'intero mondo cattolico era in unione di preghiera con coloro che erano riusciti a recarsi a Roma."
"Ottocento vescovi erano intorno al pontefice durante la messa papale nell'abside di San Pietro, in uno speccatolo pari a quello di un Concilio ecumenico".
Mgr Pfister, tras Rome éternelle. Arthaud, 1954.
I nomi di 800 vescovi presenti alla proclamazione del dogma dell'assunzione sono stati incisi su grandi lapidi di marmo che sono posti sulle porte d'ingresso bel nartece della Basilica Vaticana: i pellegrini possono ancora leggerli.
Tratto da Messe traditionelle (FaceBook)
"All'eccezionale cerimonia, l'intero mondo cattolico era in unione di preghiera con coloro che erano riusciti a recarsi a Roma."
"Ottocento vescovi erano intorno al pontefice durante la messa papale nell'abside di San Pietro, in uno speccatolo pari a quello di un Concilio ecumenico".
Mgr Pfister, tras Rome éternelle. Arthaud, 1954.
I nomi di 800 vescovi presenti alla proclamazione del dogma dell'assunzione sono stati incisi su grandi lapidi di marmo che sono posti sulle porte d'ingresso bel nartece della Basilica Vaticana: i pellegrini possono ancora leggerli.
Tratto da Messe traditionelle (FaceBook)
*
*
"Quapropter, postquam supplices etiam atque etiam ad Deum admovimus preces, ac Veritatis Spiritus lumen invocavimus, ad Omnipotentis Dei gloriam, qui peculiarem benevolentiam suam Mariae Virgini dilargitus est, ad sui Filii honorem, immortalis saeculorum Regis ac peccati mortisque victoris, ad eiusdem augustae Matris augendam gloriam et ad totius Ecclesiae gaudium exsultationemque, auctoritate Domini Nostri Iesu Christi, Beatorum Apostolorum Petri et Pauli ac Nostra pronuntiamus, declaramus et definimus divinitus revelatum dogma esse: Immaculatam Deiparam semper Virginem Mariam, expleto terrestris vitae cursu, fuisse corpore et anima ad caelestem gloriam assumptam."
Ven. PIO XII, Costi. Ap. Munificentissimus Deus, 1° Nov. 1950
Ven. PIO XII, Costi. Ap. Munificentissimus Deus, 1° Nov. 1950

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!