sábado, 23 de novembro de 2013

MARY: O reader, I have revealed my heart to you. I have many gifts to distribute. They were meant for others, but they did not want them.




8. Mary’s Deepest Sorrow

 Nov 12th, 2013
Mary
The gospel accounts of Jesus’ passion and death reveal his greatest sorrow. He could not hold back the words, “One of your will betray me. Better if that man had never been born”. Today, I reveal my deepest sorrow. As you enter into the recesses of my heart, you will see empty places. Yes, at the very center of my being, an emptiness exists.
Throughout human history, I have chosen some to enter my heart’s center. These were my chosen ones, my very elect. I gave them my choicest graces, surrounded them with every blessing. How I looked forward to receiving their love and blessing them forever.
But they walked away and rejected my gift. They rejected my stirrings and abandoned my call. They are my deepest sorrow.
O reader, I have revealed my heart to you. I have many gifts to distribute. They were meant for others, but they did not want them. They are yours if but ask.
Comment: Mary speaks of a great mystery. God’s graces, rejected by some, are offered to others.

7. The Stream That Ends in Death
 Nov 11th, 2013
Mary
Human history is a stream. People are born into the stream, spend some years in its flow and then die. The stream itself goes on, always acquiring new members who, themselves stay in the stream only for a few short years.
However, what happened to those billions of people who have passed out of the stream, who lived on earth but are no longer here? They have lived their brief moment in life’s stream.
Unfortunately, many lived only for the stream. They gave themselves to the stream, believing that the stream could give them life. Really, the stream would reject them as it had rejected so many. “You, can no longer live in this stream”. That is the sentence heard by everyone born into this world.
The Father had a plan. He sent his Son, Jesus, into the stream. Jesus brought life, eternal life to all who believed in him. My great sorrow is that eternal life, offered to billions of people, is so often seen as unimportant. Instead, they choose the stream that ends in death. Billions, while still in the stream, do not choose the life offered by Jesus.
I speak in these locutions so all the world will know ahead of time. In the events to come, my Son, Jesus, will again come into the center of the stream and all will again have a chance to choose his eternal life, not the stream’s inevitable death.
Comment: Mary shows us that earthly life is only a stream that inevitably ends.


6. The Evil of Pornography

Nov 10th, 2013
Mary
Come deeper into my heart where I reveal my great sorrows over centers of evil, which pour out their evil into the stream of society. I sorrow over the pornography industry. This evil takes the physical beauty meant to join couples in the intimacy of marriage and spreads this divine creation into the open for all eyes to see.
How many quickly become addicted. Some struggle to be free. Others immerse themselves in the evil. Some even fall into disgrace when their addiction is discovered.
The sign goes up “adults only” but who gave permission for adults to seek out this pleasure independent from the marriage partner. God’s greatest gift of beauty is distorted, made to serve selfish lusts and not the marriage relationship.
My great sorrow is that this evil is so widespread and enslaves so many. O reader, never accept pornography as a normal outlet of the sexual desire. Walk a narrow road. Use confession often. Start over. Even if your eyes go in one direction let your heart come to me. A day of victory will come. I will help you to secure your hard won freedom. Read these words often.
Comment: Pornography was always a problem but with the internet, it has become an evil of epidemic proportions. Mary wants to lead everyone away from its enslaving power.

5. Drawing the Sinner Even Closer

Nov 9th, 2013
Mary
I sorrow so greatly when I see a person whom I love fall from grace. I send great helps, calling to repentance , but these fail to pierce the evil that has captured the heart. I send people who try to point out what is happening. Still the heart is occupied with the evil. Finally, I allow misfortunes to happen. These are the inevitable results of the sinful patterns. Still, no response, no turning away from the evil that has led in this direction.
What do I do? I press this person even closer to my heart. I allow the sinful decisions to cause me even greater suffering. This is the greatest mystery. The person with the greater sins is deeper in my heart, immersed the most in my love, set in the middle of the fire of my love. I send even more messengers . I use these locutions. I speak directly.
O reader, if you have been entrapped by sin, I am speaking directly to you. I have not rejected you. I have drawn you closer so I can withdraw you from the evil. Do not wait because tomorrow you will be even more deeply entrapped. Say this prayer, “Mary, I am a sinner and I need your help”. Know one thing. You have already lightened my sorrow.
Comment: Mary certainly sorrows over the catastrophic world events but even more, she sorrows over hearts entrapped by evil.


4. The Twentieth Century World Leaders

 Nov 8th, 2013
Mary
I have revealed these same sorrows to the great mystics and visionaries but in such a way that they could not adequately explain them to the world. Here, I use easy words. The purpose is not a mystical experience uniting the person to my heart, but a clear explanation for all the world to understand my sorrows.
Today, I speak of world leaders who arose in the twentieth century, the century that threw the world onto its present course. The two world wars and the atomic bomb are the most evident signs of a world led down a false path.
Foreseeing all that would take place, I intervened at Fatima, early in the century. My hope was to avoid this path of destruction. However, once these decisions were made, the path became inevitable.
It is now almost a century later. How many times in these 100 years, I have intervened. If I had not held them back, the world would have already experienced the great disasters. My great sorrow is two-fold. So many of these disasters would never have happened if the Fatima gift had been fully opened. Second, as the Fatima gift continues to be limited, greater disasters loom on the horizon. These are my sorrows.
Comment: Mary is ready to help the world. Her greatest sorrow is to see the disasters that should have been avoided.

3. The Mystery of God’s Plan

Nov 7th, 2013

Mary
When a person looks into my heart, they can easily see my sorrows. If their love for me is deep and true, I will lead them into the very center of my heart and they will see my deepest sorrows. That is what I reveal today.
God’s plan for the world’s salvation contains great mysteries. One of these mysteries is how people are joined in a given culture. Each culture has leaders who form the culture. This is the mystery. If these leaders are holy people, they will form a Godly culture and many will be saved. If they are evil, then the culture will be filled with darkness and many will lose their souls.
One of my greatest sorrows is to see people called to holiness who reject that call and deprive my people of the help they need. Another sorrow is to see people filled with evil who rise up and destroy the light and cause many to be lost.
Comment: Mary begins to explain the great mystery that every person’s internal salvation depends, to some degree, on other people. This is called “cooperating with God in the salvation of souls”.

2. Terrorist Groups and Proliferation of Weapons

Nov 6th, 2013
Mary
No one thinks that anything will change. ?they believe that the whole world will just go on as usual. After all, the world has faced greater problems in the past and has survived. Will this not happen again? Besides, there is no Cold War when two countries were poised to use atomic bombs. Some even believe that the world is safer now that the walls of Communism have fallen.
How mistaken everyone is. Their eyes are closed to the realities that are shaping the world Weapons exist that have never existed before. These weapons have proliferated and will soon be in the hands of the most destructive groups, groups without any allegiances to any people or any nation, groups deliberately formed to terrorize and to cause destruction, groups which can only come to power by violence and disruption. These are the groups which are proliferating, growing stronger, joining together, sharing intelligence and plotting the destruction of everything that is stable. How can anyone believe that the world is safer now?
Comment: Mary removes the blinders that the world likes to wear.

http://www.locutions.org/2013/11/2-terrorist-groups-and-proliferation-of-weapons/

MARIA: Quando una persona guarda nel mio Cuore, essa può facilmente vedere i miei dolori. Se il suo amore per me è profondo e vero, io la condurrò nel centro del mio Cuore e vedrà i miei più profondi dolori. Ho dolore per l’industria della pornografia.


5 novembre 2013

Maria

Nessuno conosce il dolore nel mio Cuore quando un’anima va all’inferno. Nessuno conosce il mio dolore, quando ad un bambino non ancora nato non è consentito di vivere. Nessuno conosce le mie sofferenze, quando il regno di Satana reclama i cuori delle persone malvagie e li utilizza come suoi strumenti di distruzione. Tutto questo è un grande mistero di cui parlerò. Nei giorni che seguono, vi rivelerò questi segreti.

Potrete conoscere le profondità del mio Cuore. Parlerò di dolore, dolore, dolore. Questo è il mio dolore, spiegato a voi in modo che possiate vedere il mondo come lo vedo io. Questi sono i dolori di una madre, una madre che ha dato alla luce tutto il mondo ai piedi della croce, una madre che ha guadagnato, in unione con Gesù, la salvezza di tutti nel mondo.

Io sono la Madre della Vita, che tiene tra le mani ogni dono della vita, umana e divina. Questo è il mio dolore. Tengo ancora questi doni, perché tanti hanno scelto di non riceverli.

Che cosa è il dolore di una madre che vuole dare vita al suo bambino e vede il bambino andarsene, condannato per sempre a morte? C’è un dolore simile al mio dolore?

Commento : I veggenti parlano spesso dei dolori che vedono sul volto di Maria. Ora, Maria parlerà qui dei suoi dolori.


6 novembre 2013

Maria

Non c’è nessuno che pensi che tutto cambierà? Tutti credono che il mondo intero continuerà ad andare avanti come al solito. Dopo tutto, il mondo ha dovuto affrontare maggiori problemi in passato ed è sopravvissuto. Non accadrà di nuovo? Inoltre, non vi è alcuna guerra fredda, quando due paesi erano pronti ad usare le bombe atomiche. Alcuni credono che il mondo è più sicuro ora che le pareti del comunismo sono crollate.

Come tutti sono in errore. I loro occhi sono chiusi alla realtà che sta plasmando il mondo. Esistono armi che non sono mai esistite prima. Queste armi sono proliferate e cadranno presto nelle mani dei gruppi più distruttivi, i gruppi senza alcuna fedeltà a qualsiasi popolo o nazione, gruppi deliberatamente costituiti per terrorizzare e per causare distruzione, gruppi che possono giungere al potere solo con la violenza e la distruzione. Questi sono i gruppi che proliferano, sempre più forti, che vanno unendosi insieme, condividendo intelligence e tramando la distruzione di tutto ciò che è stabile. Come si può credere che il mondo sia più sicuro ora?

Commento : Maria toglie i paraocchi che il mondo ama indossare.


7 novembre 2013

Maria

Quando una persona guarda nel mio Cuore, essa può facilmente vedere i miei dolori. Se il suo amore per me è profondo e vero, io la condurrò nel centro del mio Cuore e vedrà i miei più profondi dolori. Questo è ciò che rivelo oggi.

Il piano di Dio per la salvezza del mondo contiene grandi misteri. Uno di questi misteri è come le persone si uniscono in una data cultura. Ogni cultura ha leader che formano la cultura. Questo è il mistero. Se questi leader sono persone sante, essi formano una cultura divina e molti verranno salvati. Se loro sono malvagi, allora la cultura sarà piena di tenebre e molti perderanno la loro anima.

Uno dei miei più grandi dispiaceri è vedere persone chiamate alla santità che rifiutano la chiamata e privano il mio popolo dell’aiuto di cui ha bisogno. Un altro dispiacere è vedere persone piene di malvagità che si alzano e distruggono la luce e sono causa per molti di andare perduti.

Commento : Maria inizia a spiegare il grande mistero che la salvezza interna di ogni persona dipende, in una certa misura, da altre persone. Questo si chiama “Cooperare con Dio alla salvezza delle anime”.


8 novembre 2013

Maria

Ho rivelato questi stessi dolori ai grandi mistici e veggenti, ma in modo tale che non potevano adeguatamente spiegarli al mondo. Ecco, io uso parole facili. Lo scopo non è un’esperienza mistica che unisca la persona al mio Cuore, ma una chiara spiegazione per tutto il mondo al fine di comprendere i miei dolori.

Oggi parlo di leader mondiali che sono sorti nel XX secolo, il secolo che ha gettato il mondo sul suo corso attuale. Le due guerre mondiali e la bomba atomica sono i segni più evidenti di un mondo guidato lungo un falso percorso.

Prevedendo tutto ciò che avrebbe avuto luogo, sono intervenuta a Fatima, all’inizio del secolo. La mia speranza era di evitare questo percorso di distruzione. Tuttavia, una volta che queste decisioni sono state prese, il percorso è diventato inevitabile.

È ormai quasi un secolo più tardi. Quante volte in questi 100 anni sono intervenuta. Se non li avessi trattenuti, il mondo avrebbe già sperimentato grandi disastri. Il mio grande dolore è duplice. Così tanti di questi disastri non sarebbero mai accaduti se il dono di Fatima fosse stato completamente aperto. In secondo luogo, siccome il dono di Fatima continua ad essere limitato, maggiori disastri si profilano all’orizzonte. Questi sono i miei dolori.

Commento : Maria è pronta ad aiutare il mondo. Il suo più grande dolore è vedere i disastri che dovrebbero essere evitati.


9 novembre 2013

Maria

Provo un così grande dolore quando vedo una persona che amo caduta dalla grazia. Mando grandi aiuti, chiamate al pentimento, ma queste ultime sono incapaci di penetrare il male che ha catturato il suo cuore. Mando persone che cercano di sottolineare ciò che sta accadendo. Ancora però il cuore è intento al male. Infine, permetto che accadano delle disgrazie. Queste sono i risultati inevitabili dei modelli peccaminosi. Eppure, nessuna risposta, nessun allontanamento dal male che ha portato in questa direzione.

Cosa devo fare? Premo questa persona ancora più vicino al mio Cuore. Acconsento che le decisioni peccaminose mi provochino ancora maggiore sofferenza. Questo è il più grande mistero. La persona con le colpe maggiori è più profonda nel mio Cuore, immersa di più nel mio amore, posta al centro del fuoco del mio amore. Mando ancora più messaggeri. Io uso queste locuzioni. Parlo direttamente.

O lettore, se sei stato intrappolato dal peccato, parlo direttamente a te. Io non ti ho rigettato. Ti ho tratto più vicino così posso allontanarti dal male. Non aspettare, perché domani sarai ancora più profondamente intrappolato. Recita questa preghiera: “Maria, io sono un peccatore e ho bisogno del tuo aiuto”. Sappi una cosa. Hai già alleggerito il mio dolore.

Commento : Maria è addolorata non solo per gli eventi mondiali catastrofici, ma ancora di più, lei soffre per i cuori intrappolati dal male.


10 novembre 2013

Maria

Entra più in profondità nel mio Cuore dove rivelo i miei più grandi dolori sui centri del male, che fanno fuoriuscire il loro male nel flusso della società. Ho dolore per l’industria della pornografia. Questo male prende la bellezza fisica destinata ad unire le coppie nell’intimità del matrimonio e diffonde questa creazione divina allo scoperto di modo che tutti gli occhi possano vedere.

Come molti diventano rapidamente assuefatti. Alcuni lottano per essere liberi. Altri si immergono nel male. Alcuni addirittura cadono in disgrazia quando la loro dipendenza viene scoperta.

L’insegna reca “solo per adulti”, ma chi ha dato il permesso agli adulti di cercare questo piacere indipendentemente dal coniuge? Il più grande dono di Dio della bellezza è distorto, fatto per servire passioni egoistiche e non il rapporto matrimoniale.

Il mio grande dispiacere è che questo male è così diffuso e schiavizza tanti. O lettore, non accettare mai la pornografia come un normale sfogo del desiderio sessuale. Cammina sulla strada stretta. Utilizza spesso la confessione. Ricomincia. Anche se i tuoi occhi vanno in una direzione, lascia che il tuo cuore venga a me. Il giorno della vittoria arriverà. Io ti aiuterò a proteggere la tua libertà duramente conquistata. Leggi spesso queste parole.

Commento : La pornografia è sempre stata un problema, ma con internet è diventato un male di proporzioni epidemiche. Maria vuole condurre tutti lontano dal suo potere di schiavitù.


11 novembre 2013

Maria

La storia umana è un flusso. Le persone nascono in questo flusso, trascorrono alcuni anni in esso e poi muoiono. Il flusso va avanti, acquisendo sempre nuovi membri, ed anch’essi restano nel flusso solo per pochi anni.

Tuttavia, che cosa è successo a quei miliardi di persone che sono passati attraverso tale flusso, che sono vissuti sulla terra, ma non sono più qui? Hanno vissuto il loro breve momento nel flusso della vita.

Purtroppo, molti vivevano solo per il flusso. Essi si sono dati al flusso, credendo che il flusso avrebbe potuto dare loro la vita. Invero, il flusso li ha rigettati come aveva rigettato tanti. “Tu, non può più vivere in questo flusso “. Questa è la frase sentita da tutti i nati in questo mondo.

Il padre aveva un piano. Egli ha mandato il suo Figlio, Gesù, nel flusso. Gesù ha portato la vita, la vita eterna a tutti coloro che hanno creduto in lui. Il mio grande dispiacere è che la vita eterna, che egli ha offerto a miliardi di persone, è spesso vista come poco importante. Invece, hanno scelto il flusso che termina con la morte. Miliardi, mentre ancora sono nel flusso, non scelgono la vita offerta da Gesù.

Parlo in queste locuzioni così che tutto il mondo sappia prima del tempo. Negli eventi a venire, il mio Figlio, Gesù, sarà nuovamente al centro del flusso e tutti avranno di nuovo la possibilità di scegliere la propria vita eterna, non la inevitabile morte del flusso.

Commento : Maria ci mostra che la vita terrena è solo un flusso che finisce inevitabilmente.


12 novembre 2013

Maria

I racconti evangelici della passione e morte di Gesù rivelano il suo più grande dolore. Non riusciva a trattenere le parole: “Uno di voi mi tradirà. Meglio se quell’uomo non fosse mai nato”. Oggi, rivelo il mio più profondo dolore. Come entrerete nei recessi del mio Cuore, vedrete posti vuoti. Sì, proprio al centro del mio essere, un vuoto esiste.

Nel corso della storia umana ho scelto alcuni per entrare nel centro del mio Cuore. Questi erano i miei eletti, i miei veri eletti. Ho dato loro le mie grazie d’elezione, li ho circondati con ogni benedizione. Come ho atteso l’ora di ricevere il loro amore e benedirli per sempre.

Ma si sono allontanati ed hanno respinto il mio regalo. Hanno rifiutato i miei inviti amorevoli ed hanno abbandonato la mia chiamata. Sono il mio più profondo dolore.

O lettore, ti ho rivelato il mio Cuore. Ho molti doni da distribuire. Sono stati pensati per altri, ma non li hanno voluti. Essi sono tuoi, se solo chiedi.

Commento : Maria parla di un grande mistero. Le grazie di Dio, respinte da alcuni, sono offerte ad altri.
 

sexta-feira, 22 de novembro de 2013

Liturgia tradicional en el Vaticano : Card. Brandmüller, Mons. Guido Pozzo, Mons. Pablo Colino y el P. Michael Brown Solemne Santa Misa Tridentina de la FSSP en la abadía de Bad Schussenried (Alemania) por el XXV aniversario de la apertura de su Seminario,Solemne Santa Misa Tridentina oficiada en la iglesia de San Sulpicio de París (Francia) , Solemne Pontifical (Usus Antiquior) en Baviera (Alemania) .Santa Misa Tridentina Pontifical oficiada en Viena (Austria).

El pasado viernes 15 de noviembre, festividad de San Alberto Magno, Obispo, Confesor y Doctor de la Iglesia, S. E. R. Mons. Salvatore Cordileone, arzobispo de San Francisco (EE.UU.), ofició la Santa Misa Tridentina Pontifical en la Basílica Menor de la Misión San Diego de Alcalá, en California, con motivo del XXV Aniversario de la Fraternidad Sacerdotal de San Pedro, asistido por el Rvdo. P. John Berg, Superior de la FSSP. La FSSP está a cargo de la parroquia de Santa Ana de San Diego, pero se ha oficiado esta ceremonia en la Basílica de San Diego de Alcalá por ser la primera Misión fundada en California. Fotos: Kristen Vonberg.




Emisión de Votos temporales de un Redentorista Transalpino en Escocia (Reino Unido)

Estas fotografías fueron tomadas el pasado 9 de noviembre, festividad de la Dedicación de la Basílica Lateranense, cuando el Hermano Peter, F.SS.R., proviniente de Monstana (EE.UU.), coincidiendo con el CCLXXXI Aniversario de la fundación de los Redentoristas por San Alfonso, pronunció sus votos temporales de Pobreza, Castidad y Obediencia, por un período de tres años, tomando el nombre de Hermano Pedro María del Atento Corazón de Jesús, F.SS.R. Redentoristas Transalpinos.

Solemne Santa Misa Tridentina oficiada en la iglesia de San Sulpicio de París (Francia) por el XXV Aniversario de la Fraternidad Sacerdotal de San Pedro

El pasado sábado 16 de noviembre, el P. Vincent Ribeton, Fssp, Superior de la Fraternidad Sacerdotal de San Pedro en Francia, ofició la solemne Santa Misa Tridentina de acción de gracias en la iglesia de San Sulpicio de en París (Francia), con motivo del XXV Aniversario de la FSSP. Asistió como diácono el P. Sébastien Dufour, Director del Instituto de la Cruz de los Vientos-San José, establecido en la ciudad de Sées -en la región de Baja Normandía, departamento de Orne, distrito de Alençon-. El subdiácono fue el Rvdo. Jean de Massia, diácono del Seminario de Wigratzbad, en Baviera (Alemania), actualmente encargado de la pastoral de la Casa de la Fraternidad en Versalles.

A la ceremonia asistieron en coro treinta sacerdotes de la FSSP y de otros Institutos ligados a la Liturgia tradicional, como el Instituto Cristo Rey Sumo Sacerdote, la Fraternidad de San Vicente Ferrer o los Canónigos de Lagrasse. También asistió el Canciller de la diócesis de París. El evento tuvo una gran concurrencia de fieles, que superó el millar y medio, y que pudieron escuchar el mensaje de Su Santidad el Papa Francisco enviado para la ocasión, leído por el Secretario General de la Fraternidad de San Pedro. Fotos: FSSP.

Liturgia tradicional en el Vaticano en la segunda semana de noviembre: Card. Brandmüller, Mons. Guido Pozzo, Mons. Pablo Colino y el P. Michael Brown

Estas imágenes, al igual que las de ésta y ésta entrada, muestran más celebraciones de la Liturgia tradicional durante la XXI Asamblea General de la Federación Internacional Una Voce (FIUV) que tuvieron lugar durante la segunda semana de noviembre en Roma (Italia).

En primer lugar, vemos a S. E. R. Walter S.R.E. Card. Brandmüller, Presidente emérito del Comité Pontificio de Ciencias Históricas, conduciendo las Vísperas e impartiendo la solemne Bendición con el Santísimo a los delegados de la Federación Una Voce en la Basílica de San Pedro, el pasado viernes 8 de noviembre.

S. E. Mons. Guido Pozzo, Secretario de la Comisión Ecclesia Dei, celebrando las Vísperas de los delegados de la Federación Una Voce en la capilla del monasterio (Casa Maria Immacolata) donde se celebró la sesión de la Asamblea General de la Federación, el pasado sábado 9 de noviembre.

S. E. Mons. Pablo Colino, Canónigo y Maestro de Capilla emérito de la Basílica de San Pedro y Director del Coro Filarmónico, celebrando la Santa Misa Tridentina ante los delegados de la Federación Una Voce, el pasado lunes 11 de noviembre, fiesta de San Martín de Tours.

Por último, vemos al P. Michael Brown, uno de los sacerdotes que acompañaban a los peregrinos de la Latin Mass Society, diciendo la Santa Misa Tridentina, rezada, en uno de los altares laterales de la Basílica de San Pedro del Vaticano una de las mañanas. Durante esos días solía oficiar la Santa Misa en la capilla de la Presentación de la Virgen, sobre la tumba de San Pío PP. X, que está enterrado allí.

Fotos: D. Joseph Shaw, de la Latin Mass Society y recién nombrado Tesorero de la FIUV.

Reportaje fotográfico de la Santa Misa Tridentina Pontifical oficiada en Viena (Austria) en honor de San Carlos Borromeo

El pasado lunes 4 de noviembre, festividad de San Carlos Borromeo, tuvo lugar la solemne Santa Misa Tridentina Pontifical oficiada por S. E. Mons. Vitus Huonder, obispo de Coira (Suiza), en la magnífica iglesia barroca de San Carlos (Karlskirche, en alemán) de la ciudad de Viena (Austria). Al evento, que fue organizado por Una Voce Austria, asistió gran cantidad de fieles, que comulgaron en su mayoría, como puede verse en una de las fotografías.

Vuelve la Santa Misa Tridentina a Eslovenia: fotos de la Santa Misa de Réquiem por Todos los fieles difuntos

La Liturgia tradicional está regresando lentamente a Eslovenia, como demuestran estas imágenes de la Santa Misa de Réquiem (Usus Antiquior) oficiada por Todos los fieles difuntos en Maribor (Eslovenia), el pasado martes 5 de noviembre 2013. Ad Dominum - Summorum Pontificum Slovenia.

Tras varias décadas vuelve la Santa Misa Tridentina a la iglesia de Nuestra Señora de la Esperanza de Nueva York (EE.UU.)

Después de muchas décadas, la Santa Misa Tridentina ha vuelto a oficiarse en el magnífico altar mayor de la iglesia de Nuestra Señora de la Esperanza de Nueva York (EE.UU.), la segunda parroquia de habla hispana más antigua de la ciudad (1912), ante gran cantidad de fieles. Tras la ceremonia se realizó una visita a la Sociedad Hispana de América, que se encuentra junto al templo, donde se pudieron apreciar las obras de su colección permanente. Sociedad de San Hugo de Cluny.

Fotografías del Solemne Pontifical (Usus Antiquior) en Baviera (Alemania)

Para concluir la serie de entradas de hoy dedicadas a la Fraternidad Sacerdotal de San Pedro, estas fotografías muestran la solemne Santa Misa Tridentina Pontifical, durante la ceremonia de tonsura que se llevó a cabo el pasado sábado 19 de octubre, festividad de San Pedro de Alcántara, oficiada por S. E. R. Mons. Wolfgang Haas, arzobispo de Vaduz (Liechtenstein), en la Colegiata de Lindau am Bodensee, en Baviera (Alemania), a veinte minutos del Seminario de la Fraternidad Sacerdotal de San Pedro en Wigratzbad, y de la que ya di cuenta hace un mes en esta entrada. Como ya referí en la entrada anteriormente citada, el sacerdote asistente fue el P. Patrick du Faÿ de Choisinet, Fssp, Rector del Seminario, y actuaron como díácono y subdiácono el P. Brice Meissonnier, Fssp, Superior de la Casa de la FSSP en Lyon, y el P. Alban Cras, Fssp, responsable de los seminaristas francófonos de primer año, respectivamente. Seminario de San Pedro en Wigratzbad.

Solemne Santa Misa Tridentina de la FSSP en la abadía de Bad Schussenried (Alemania) por el XXV aniversario de la apertura de su Seminario

Como en la entrada anterior, también con ocasión del XXV aniversario de la apertura del Seminario de la Fraternidad Sacerdotal de San Pedro en Baviera (Alemania), el pasado sábado 26 de octubre toda la comunidad se trasladó a una hora de coche hacia el norte, para celebrarlo asistiendo a la Santa Misa Tridentina solemne en la abadía de Bad Schussenried. El oficiante fue el Rector, el P. Patrick du Faÿ de Choisinet, Fssp, asistido por el P. Olivier de Nedde, Fssp y el P. Thibault Paris, Fssp, que actuaron como diácono y subdiácono, respectivamente. Ambos acababan de regresar de los Estados Unidos tras un intercambio que se realiza durante un mes con el seminario de la FSSP en Denton, Nebraska. Seminario de San Pedro en Wigratzbad.