
“Causa  l’ingiustizia dilagante e l’abuso di potere,  siamo giunti al  compromesso col materialismo ateo, negatore dei diritti  di Dio. Questo è  il castigo preannunciato a Fatima […] tutti i  sacerdoti che sostengono  la possibilità di un dialogo coi negatori di  Dio e coi poteri luciferi  del mondo, sono ammattiti, hanno perduto la fede, non credono più nel Vangelo! Così   facendo tradiscono la parola di Dio, perché Cristo venne a portare   sulla terra perpetua alleanza solamente agli uomini di cuore, ma non si   alleò cogli uomini assetati di potere e di dominio sui fratelli […] il   gregge è disperso quando i pastori si alleano con i nemici della Verità   di Cristo. Tutte le forme di potere fatte sorde al volere  dell’autorità  di Dio sono lupi rapaci che rinnovano la Passione di  Cristo e fanno  versare Lacrime alla Madonna”. (San Padre Pio)
San Pio da Pietralcina, ( 23 Settembre 2010 )...
Prima parte del film...
Seconda parte del Film...
La meravigliosa fiction  Mediatrade edita nel 2000, per la prima volta, in versione integrale, su  Canale 5 firmata da Carlo Carlei con la partecipazione di grandi del  cinema italiano, tra i quali Sergio Castellitto (che interpreta il frate  di Pietrelcina) e Flavio Insinna (Padre Paolino, padre superiore a San  Giovanni Rotondo, il comune di Foggia, dove vivrà per oltre 50 anni).
Durata 102 minuti circa. Buona Visione!
Durata 102 minuti circa. Buona Visione!
 
 Confessioni a Padre Pio
Un   signore, tra il 1954 e il 1955 andò a confessarsi da Padre Pio, a San   Giovanni Rotondo. Quando finì l’accusa dei peccati padre Pio chiese:   "Hai altro?" ed egli rispose, "No padre". Il padre ripeté la domanda:   "Hai altro?" "No padre". Per la terza volta padre Pio gli chiese: "Hai   altro?". Al reiterato diniego si scatenò l’uragano. Con la voce dello   Spirito Santo padre Pio urlò: "Vattene! Vattene! Perché non sei pentito   dei tuoi peccati!".
L’uomo   rimase impietrito anche per la vergogna che provava di fronte a tanta   gente. Quindi cercò di dire qualcosa…ma padre Pio continuò: "Stai  zitto,  chiacchierone, hai parlato abbastanza; ora voglio parlare io. E’  vero o  non è vero che frequenti le sale da ballo?" – " Si padre" – "E  non sai  che il ballo è un invito al peccato?". Stupito non sapevo che  dire: nel  portafoglio avevo il tesserino di socio di una sala da ballo.  Promisi di  emendarmi e dopo tanto mi diede l’assoluzione. 
Le bugie 
Un   giorno, un signore disse a Padre Pio. "Padre, dico bugie quando sono  in  compagnia, tanto per tenere in allegria gli amici.". E Padre Pio   rispose: "Eh, vuoi andare all’inferno scherzando?!"
 La mormorazione 
La   malizia del peccato della mormorazione consiste nel distruggere la   reputazione e l’onore di un fratello che ha invece diritto a godere di   stima.
Un   giorno Padre Pio disse ad un penitente: "Quando tu mormori di una   persona vuol dire che non l’ami, l’hai tolta dal cuore. Ma sappi che,   quando togli uno dal tuo cuore, con quel tuo fratello se ne va via anche   Gesù".
Una   volta, invitato a benedire una casa, arrivato all’ingresso della  cucina  disse "Qui ci sono i serpenti, non entro". E ad un sacerdote che  spesso  ci andava per mangiare disse di non andarci più perché li si   mormorava. 
La bestemmia 
Un   uomo era originario delle Marche ed insieme ad un suo amico era  partito  dal suo paese con un camion per trasportare dei mobili vicino a  San  Giovanni Rotondo. Mentre facevano l’ultima salita, prima di  giungere a  destinazione, il camion si ruppe e si fermò. Ogni tentativo  di farlo  ripartire risultò vano. A quel punto l’autista perse la calma e  preso  dall’ira bestemmiò. Il giorno dopo i due uomini andarono a San  Giovanni  Rotondo dove uno dei due aveva una sorella. Tramite lei  riuscirono a  confessarsi da Padre Pio. Entrò il primo ma padre Pio non  lo fece  neanche inginocchiare e lo cacciò via. Venne poi il turno  dell’autista  che cominciò il colloquio e disse a Padre Pio: "Mi sono  adirato". Ma  Padre Pio gridò: "Sciagurato! Hai bestemmiato la Mamma  nostra! Che ti ha  fatto la Madonna?". E lo cacciò via. 
Il demonio è molto vicino a coloro che bestemmiano.
In   un albergo di San Giovanni Rotondo non si poteva riposare né di giorno   né di notte perché c’era una bambina indemoniata che urlava da fare   spavento. La mamma portava ogni giorno la piccola in Chiesa con la   speranza che Padre Pio la liberasse dallo spirito del male. Anche qui il   baccano che si verificava era indescrivibile. Una mattina dopo la   confessione delle donne, nell’attraversare la chiesa per far ritorno in   convento, Padre Pio si ritrovò davanti la bambina che urlava   paurosamente, trattenuta a stento da due o tre uomini. Il Santo, stanco   di tutto quel trambusto, diede una pestata sul piede e poi una violenta   pacca sulla testa, gridando. "Mo basta!" La piccola cadde a terra   esamine. Ad un medico presente il Padre disse di portarla a San Michele,   al vicino santuario di Monte Sant’Angelo. Arrivati a destinazione,   entrarono nella grotta dove è apparso san Michele. La bambina si rianimò   ma non c’era verso di farla avvicinare all’altare dedicato all’Angelo.   Ma ad un certo punto un frate riuscì a far toccare l’altare alla   bambina. La bambina come folgorata cadde a terra. Si risvegliò più tardi   come se non fosse successo nulla e con dolcezza chiese alla Mamma: "Mi   compri un gelato?"
A   quel punto il gruppo di persone ritornò a San Giovanni Rotondo per   informare e ringraziare Padre Pio il quale disse alla Mamma: "Di a tuo   marito che non bestemmiasse più, altrimenti il demonio ritorna". 
Mancare all’Eucarestia 
Un   giovane medico, agli inizi degli anni ’50, andò a confessarsi da Padre   Pio. Fece l’accusa dei suoi peccati e rimase in silenzio. Padre Pio   chiese se avesse altro da aggiungere ma il medico risposte   negativamente. Allora Padre Pio disse al medico "Ricordati che nei   giorni festivi non si può mancare neanche ad una sola Messa, perché è   peccato mortale". A quel punto il giovane ricordò di avere "saltato" un   appuntamento domenicale con la Messa, qualche mese prima. 
La magia 
Padre   Pio proibiva ogni forma di ricorso allo spiritismo ed alle pratiche   dell’occulto. Una signora racconta: "Mi confessai da Padre Pio nel mese   di novembre del 1948. Tra le altre cose disse al Padre che nella nostra   famiglia eravamo preoccupati perché una zia leggeva le carte. Il padre   con tono perentorio disse: "Gettate via subito quella roba". 
Il Divorzio
 Nella   famiglia unita e santa, Padre Pio vedeva il luogo dove germoglia la   fede. Egli diceva. Il Divorzio è il passaporto per l’Inferno.
Una   giovane signora, terminata la confessione dei propri peccati,  ricevette  la penitenza da Padre Pio che le disse: "Devi chiuderti nel  silenzio  della preghiera e salverai il tuo matrimonio".
La   Signora rimase sorpresa perché il suo rapporto matrimoniale non aveva   problemi. Dovette invece ricredersi di li a poco quando una tempesta   colpì il suo rapporto matrimoniale. Lei era però preparata e seguendo il   consiglio di Padre Pio, superò quel triste momento evitando la   distruzione della famiglia. 
L’Aborto 
Un   giorno, padre Pellegrino chiese a Padre Pio: "Padre, lei stamattina ha   negato l’assoluzione per un procurato aborto ad una signora. Perché è   stato tanto rigoroso con quella povera disgraziata?".
Padre   Pio rispose: "Il giorno in cui gli uomini, spaventati dal, come si   dice, boom economico, dai danni fisici o dai sacrifici economici,   perderanno l’orrore dell’aborto, sarà un giorno terribile per l’umanità.   Perché è proprio quello il giorno in cui dovrebbero dimostrare di   averne orrore. L’aborto non è soltanto omicidio ma pure suicidio. E con   coloro che vediamo sull’orlo di commettere con un solo colpo l’uno e   l’altro delitto, vogliamo avere il coraggio di mostrare la nostra fede?   Vogliamo recuperarli si o no?"
"Perché suicidio?" chiese padre Pellegrino.
"Assalito   da una di quelle insolite furie divine, compensato da uno sconfinato   entroterra di dolcezza e di bontà, padre Pio rispose: "Capiresti questo   suicidio della razza umana, se con l’occhio della ragione, vedessi "la   bellezza e la gioia" della terra popolata di vecchi e spopolata di   bambini: bruciata come un deserto. Se riflettessi, allora si che   capiresti la duplice gravità dell’aborto: con l’aborto si mutila sempre   anche la vita dei genitori. Questi genitori vorrei cospargerli con le   ceneri dei loro feti distrutti, per inchiodarli alle loro responsabilità   e per negare ad essi la possibilità di appello alla propria ignoranza.  I  resti di un procurato aborto non vanno seppelliti con falsi riguardi  e  falsa pietà. Sarebbe un abominevole ipocrisia. Quelle ceneri vanno   sbattute sulle facce di bronzo dei genitori assassini.
Il   mio rigore, in quanto difende il sopraggiungere dei bambini al mondo è   sempre un atto di fede e di speranza nei nostri incontri con Dio sulla   terra.

 inundado por um mistério de luz que é Deus   e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora!  - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!
inundado por um mistério de luz que é Deus   e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora!  - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!