sábado, 28 de junho de 2014

MARIA: In questo momento voglio rivelare la situazione della Chiesa attuale, i pericoli che la circondano, e gli eventi che stanno arrivando. Voglio che ogni cattolico conosca questa rivelazione. Più cattolici la leggono e capiscono, più sicura sarà la Chiesa ...la Chiesa ha nemici interiori che sono nascosti ed eseguono il loro lavoro senza essere visti.


11 giugno 2014

Gesù

Vi ho spiegato che il calendario per la diffusione del terrorismo sarebbe avanzato rapidamente con il ritiro americano. Che i terroristi avrebbero operato a livello internazionale e non più limitati da confini nazionali. Che avrebbero unito le forze e non sarebbero più rimasti isolati. Che avrebbero visto in pugno vittorie che prima pensavano vi sarebbero voluti anni di distanza.

Gli eventi in Iraq invieranno onde d’urto. Altri governi si renderanno conto di quanto sono indifesi. Come i terroristi sostengono grandi vittorie, essi reclutano molti più accoliti.

L’Europa pensa di essere lontana, ma il crollo dell’Iraq sarà un tale colpo che anche l’Europa tremerà. Tutto sarà in fiamme, ma molto prima di quanto chiunque possa immaginare. L’orario è spostato verso l’avanti. Nessuno può cogliere la profondità, la grandezza ed i risultati di questo crollo in Iraq.

Commento: Il Signore ha detto spesso in queste locuzioni che il ritiro americano ha spostato il calendario dei terroristi avanti. Il crollo dell’Iraq diffonderà il loro potere.


12 giugno 2014

Maria

Voglio parlare del ruolo del Papa negli eventi mondiali ed il suo rapporto con i leader mondiali. L’ufficio papale è mondiale. Il Papa viaggia e viene accolto in tutto il mondo. Egli è, veramente, l’unica figura universale sulla terra.

Voglio parlare delle tre fasi del papato. Secoli fa, il Papa era una figura centrale nella formazione dell’Europa. Mentre l’Europa mandava i suoi esploratori ed i suoi missionari, anche il ruolo del papa si è esteso.

Tutto questo ha dato origine al papato moderno, in cui il Papa, tramite i suoi viaggi ed i mezzi di comunicazione, è visto ed ascoltato in tutto il mondo. Nonostante questo alto profilo ed il riconoscimento a livello mondiale, non è visto come parte integrante degli eventi mondiali. Questo ruolo viene dato ai leader politici che prendono le decisioni quotidiane che determinano la guerra o la pace, la prosperità o la povertà.

Parlo ora di un terzo momento, un momento futuro a portata di mano, quando i leader politici saranno completamente impotenti di fronte agli eventi. In questo momento di grande oscurità ogni leader politico sarà impotente.

In quel momento, io farò risorgere il papato alla sua massima altezza. Quando l’uomo si chiederà: “A chi dobbiamo rivolgerci?”, improvvisamente la grande luce del papato brillerà sul mondo e tutti si renderanno conto, ancora una volta, del grande dono della Chiesa cattolica.

Commento: Il papato moderno è tenuto in grande considerazione, ma mentre il mondo ritiene di avere la luce, il regalo pieno di Dio non è stato ancora rivelato.


13 giugno 2014

Maria

La Chiesa cattolica esiste da secoli e continuerà ad esistere fino alla fine dei tempi. Questa è la promessa di Gesù: “Io sono con voi sempre, fino alla fine del mondo” (Mt. 28, 20). Ma si tratta dei prossimi anni che devo parlare. In questi anni, Satana attaccherà la Chiesa come mai prima. Essa è l’ultimo e definitiva baluardo che impedisce il suo dominio in tutto il mondo. Se lui la distrugge, non avrà più nessun avversario che sia suo pari.

Egli invoglierà la Chiesa con i falsi obiettivi della popolarità, dell’accettazione da parte del mondo e dei consensi dai leader mondiali. Il mondo accoglierà la Chiesa a braccia aperte. Attualmente, il mondo critica la Chiesa per i suoi insegnamenti morali. Il mondo dice che la Chiesa è bigotta e fuori dal mondo. Il mondo vuole che la Chiesa ceda al compromesso, di adattarsi, di cambiare, proprio come tante altre Chiese cristiane hanno fatto.

La Chiesa cattolica ama tutta l’umanità. È universale e si rivolge a tutti. Tuttavia, come la Chiesa può salvare un mondo che annega? Deve unirsi al mondo nell’acqua? Non dovrebbe invece rimanere su un terreno solido per lanciare al mondo un’ancora di salvezza? La seduzione è quella di adattarsi, di tuffarsi e di immergersi di più.

Commento: Il mondo apprezza molte opere della Chiesa cattolica relative all’educazione ed alla carità, ma non invece molti dei suoi insegnamenti morali. Nel prossimo futuro la Chiesa dovrà prendere decisioni importanti, come ad un bivio.


13 giugno 2014

Gesù (Locuzione speciale)

Gli eventi in Iraq non sono solo il muovere in avanti il calendario. Si tratta di una svolta di tale portata che nessun leader mondiale è in grado di prevederne le conseguenze. Questa è la svolta che darà nuova vita e nuova esistenza al terrorismo. Ora, i terroristi prenderanno possesso di un intero paese, con tutte le sue risorse. Essi stabiliranno la Sharia e rivendicheranno una vittoria di grande entità. Altri governi temeranno e sul mercato mondiale saranno colpiti. La magnitudine del guasto in corso in Iraq è difficile da descrivere.

Maria

Posso usare solo la parola “magnitudine”, perché i terroristi provocheranno il crollo di un governo esistente. I leader mondiali non comprendono i cuori delle persone a cui sono state raccontate tante cose in cui non credono più.

Per questi, la realtà è di coloro che stanno agitando le proprie armi. I terroristi sono esperti a causare paure. Anche se i loro numeri sono piccoli, possono travolgere molti che temono e non credono più alle promesse del proprio governo.

Commento: Sia Gesù che Maria usano la parola magnitudine per descrivere gli eventi in Iraq.


14 giugno 2014

Maria

La Chiesa cattolica esiste da 2000 anni solo perché l’ho tenuta nel mio Cuore. Questo è accaduto fin dall’inizio, perché ero con i discepoli il giorno di Pentecoste.

Ora, devo mettere la Chiesa ancora più profondamente nel mio Cuore, a causa di tutti gli eventi che si svolgeranno. Il Sinodo dei Vescovi si profila all’orizzonte. Questo Sinodo non deriva da un grande fervore o da una effusione dello Spirito. È il risultato di una ripartizione nella moralità, l’allontanarsi dall’insegnamento della Chiesa, le nuove pressioni della vita moderna ed il secolarismo crescente anche all’interno della Chiesa.

In molte aree, la Chiesa si sta sgretolando. Anche le fondamenta sono deboli. Il Sinodo sarà un tentativo di rattoppare la Chiesa insieme, per fermare l’esodo dei suoi molti membri e per inaugurare un tempo di ritorno, un benvenuto-ritorno. Questo sarà lo spirito del Sinodo, come “aprire le finestre” è stato lo spirito del Concilio Vaticano II.

Ma quale che sarà il risultato delle discussioni del Sinodo? Tali discussioni, anche se animate da desideri sinceri, portano in sé grandi pericoli. Portano i semi che non sono sempre semi di vita nuova, ma delle tenebre. Tali semi saranno presenti ed è per questo che io devo proteggere la Chiesa da oggi fino al momento in cui il Sinodo sarà completato.

Commento: Il pericolo esiste ogni volta che gli insegnamenti della Chiesa sono messi in revisione.


15 giugno 2014

Maria

Dopo la Pentecoste, come gli apostoli sono partiti, sono andata con loro. Questo è stato un regalo che mi ha donato lo Spirito Santo. Per tutti questi secoli, sono stata la Madre della Chiesa. Nulla è accaduto nella Chiesa, i grandi momenti ed i momenti di peccato, che non siano stati registrati nel mio Cuore Immacolato.

In questo momento voglio rivelare la situazione della Chiesa attuale, i pericoli che la circondano, e gli eventi che stanno arrivando. Voglio che ogni cattolico conosca questa rivelazione. Non è da tenere segreta e sigillata per anni, solo per essere rivelata in seguito. Questa tempo è breve e tutta la Chiesa deve avere questa rivelazione. Più cattolici la leggono e capiscono, più sicura sarà la Chiesa ed il mondo.

Il Santo Padre dirige la Chiesa, ma il papato non deve essere solo un magistero. Gli attuali eventi hanno un ruolo da svolgere nella storia del mondo. Questo ruolo è stato tolto al papato nel corso dei secoli recenti. Tuttavia, gli eventi sono già iniziati, che getteranno il mondo nella più grande confusione. Questi eventi avranno il risultato secondario di rendere il papato sempre più importante. Questo sarà un cambiamento sorprendente. Solo quando gli eventi porteranno il mondo in ginocchio, il mondo a guarderà di nuovo al papato ed alla Chiesa cattolica come l’unica fonte di luce dalla tenebra.

Commento: Il Papa è certamente una figura mondiale, ma i leader mondiali detengono gelosamente il loro potere di controllare gli eventi del mondo.


15 giugno 2014

Gesù

Devo parlare. Non riesco più a trattenere le parole, perché il mondo ed i suoi leader non comprendono tutti gli eventi che si svolgono in Iraq ed in Siria. Questi eventi sono solo focolai. Satana vi ha posto sopra la sua pentola di male in ebollizione, prima in un posto e poi in un altro.

In questo momento Satana prevede la possibilità di portare il fuoco in tutto il mondo. Egli non possiede ancora tutto quello di cui ha bisogno, ma, per la prima volta, la possibilità di versare le sue fiamme su tutto il mondo sta diventando possibile.

Per spiegare, devo parlare della Seconda Guerra Mondiale. Anche questa è stata una pentola bollente del male di Satana. Tuttavia, a quel tempo, Hitler e Mussolini non contenevano la quantità di male che è ora presente. Inoltre, c’è stata una fedele e ferma America, che è stata un muro contro quel fuoco. Satana, però, ha vinto una grande vittoria quando la bomba atomica fu scoperta. Quando una porta del maligno si è chiusa, una porta più grande si è aperta.

Satana vede due cose. In primo luogo, egli vede l’estensione dei suoi poteri malvagi. Egli vede tutte le persone che egli detiene e tutte le armi che possiedono. Nel valutare la propria forza, sa che non ha ancora abbastanza male per coprire il mondo.

In secondo luogo egli vede il presidente Obama, che da solo ha neutralizzato l’America, che ora siede in disparte e si limita a seguire le vicende. Come Satana vede queste due realtà, lui sa quello che deve fare per cogliere questa opportunità per realizzare il momento in cui può incendiare il mondo. Quando arriverà quel momento, agirà immediatamente.

Devo anche parlare chiaramente sulla Chiesa, che ha così fallito il dono di Fatima. Suor Lucia era un messaggero fedele. Come è iniziata la seconda guerra mondiale, solo lei sapeva perché. Mia Madre le aveva detto che questa guerra sarebbe scoppiata durante il regno di Papa Pio XI, se la Chiesa non avesse ascoltato e fatto attenzione ai suoi messaggi.

Le richieste di Fatima ed il compito di Suor Lucia dovevano essere soddisfatti durante la sua vita, ma la Chiesa non ha voluto ascoltarla. Era una religiosa, che ha vissuto una vita conventuale nascosta. Poteva solo inviare messaggi. Quando questi sono stati respinti, ha potuto solamente inviare più messaggi.

Non voglio più inviare messaggi ai Papi. Non hanno mai ascoltato e ancora non ascoltano. Invece, io manderò un Papa che è egli stesso il messaggero. Non avrà bisogno di consegnare il messaggio a nessuno. Lui sa quello che deve fare.

Dico tutto questo perché non si vede la grandezza di ciò che sta accadendo in Medio Oriente, né quanto vicino è Satana ad acquisire il potere di trasformare il mondo intero nel suo inferno.

Commento: Il mondo sa che gli eventi in Iraq sono gravi, ma non li vedono alla luce del piano di Satana per tutto il mondo.


16 giugno 2014

Maria

Il futuro della Chiesa non sarà un percorso facile. In primo luogo, la Chiesa ha sofferto da tanti lati. I suoi critici si rallegrano perché le loro voci sono così stridenti e le loro parole sono così ben accolte. In secondo luogo, la Chiesa ha nemici interiori che sono nascosti ed eseguono il loro lavoro senza essere visti. Vogliono spogliare la Chiesa dei suoi elementi soprannaturali, così che essa possa apparire come un istituto completamente moderno. Comunque, di questi non parlo.

La Chiesa condividerà eventi che scuoteranno il mondo. Non solo le nazioni, ma pure la Chiesa sarà sconvolta. Le strutture, le finanze, l’opera stessa saranno messe in pericolo da questi eventi.

Tuttavia, la Chiesa avrà la forza della fede, non condivisa dalle nazioni. Questo è il motivo per cui devo parlare adesso. Quando gli eventi cominceranno, paure ed anche il panico potranno entrare nella Chiesa. Tuttavia, un momento verrà quando una grande luce della fede prenderà potere. La Chiesa dirà: “È per questo momento che esisto. Nella tenebra, ci sarà la luce per le nazioni”. Ci sarà una nuova determinazione. Gli eventi che avrebbero dovuto distruggere la Chiesa saranno utilizzati per sollevarla e porre la luce sul candelabro. Finalmente! Finalmente!


17 giugno 2014

Maria

Tutti vedono le organizzazioni della Chiesa e delle sue istituzioni. Tuttavia, cosa è veramente la Chiesa Cattolica? Perché è così importante in questo momento? Dobbiamo tornare alla promessa di Gesù: “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa” (Mt.16, 18).

C’è qualche altra istituzione che abbia quella promessa? È stato data a qualche nazione o all’unione di nazioni? Solo la Chiesa ha la promessa: “L’inferno non prevarrà contro di te”.

Mentre il demonio effonde il suo fuoco, e mentre Satana cerca la distruzione totale del mondo, sa che solo la Chiesa cattolica ha la promessa di Gesù. “Prevalere” non solo significa “per sopravvivere”, significa per superare, per conquistare, e per ottenere la vittoria.

Se il mondo fosse un solo gruppo di nazioni, anche nazioni forti unite perfettamente, Satana potrebbe ancora conquistare la sua vittoria. Tuttavia, la Chiesa esiste. È nel mondo (come ha detto Gesù). Essa vive nella storia, proprio come fanno le nazioni. Essa soffre. Sanguina. È addolorata. Vive e prega. Questa è la Chiesa cattolica. Un giorno, nel bel mezzo della grande battaglia prossima a venire, quando Satana tenterà di ridurre il mondo in cenere, la Chiesa ancora prevarrà. La Chiesa cattolica è l’unica speranza per l’umanità e Satana conosce la promessa di Gesù.

Commento: La Madonna ha cercato di svelare i grandi e nascosti misteri poste da Gesù nella Chiesa cattolica.


18 giugno 2014

Gesù (Locuzione speciale)

Tenete gli occhi concentrati sul Medio Oriente. Ve l’avevo detto molto tempo fa che la guerra in Siria non sarebbe finita in fretta e, poiché sarebbe continuata, molte strutture sarebbero state distrutte. Questo lacerazione di stabilità avrebbe aperto la porta. La Siria è sempre stata la miccia, anche se le esplosioni si sarebbero svolte altrove.

Questa violenza è radicata in due fatti, i secoli di memorie e le credenze religiose. Questo fuoco in Medio Oriente è così profondo, così forte e coinvolge tante persone che nessun potere umano sulla faccia della terra può spegnerlo.

Cosa succede quando gli incendi non possono essere spenti? Essi continuano. Crescono. Avvengono momenti di sempre maggiore distruzione.

Da ora in poi, non ci sarà pace. Questi incendi non saranno mai spenti. Essi porteranno a maggiori incendi e, infine, al grande fuoco. Tutto questo è vero a meno che il cielo cominci ad agire.

Commento: A questo punto, gli incendi in Siria, Iraq e in tutto il Medio Oriente hanno superato il punto di poter essere controllati da alcuna forza umana.


20 giugno 2014

Gesù

Nel mezzo di questa oscurità vi sono molte voci di luce, ma molte di queste voci sono minuscole. Sono voci di laici, di bambini, anche di donne religiose che hanno donato le parole dal cielo. Queste sono voci importanti, piccoli raggi di luce, ma vengono ignorate da molti. Queste locuzioni sono una grande voce a motivo di monsignor Esseff ed alla statura che Io gli ho dato. All’inizio del suo sacerdozio, gli ho mandato una bambina con messaggi celesti.

Poi l’ho portato a Padre Pio e poi a Madre Teresa. Ha ricoperto incarichi in tutto il mondo ed è conosciuto in tutto il mondo. La gente non può ignorare la luce che è collegata al suo nome.

Quando i terroristi alzeranno la loro bandiera su tutto ciò che potranno controllare in Iraq, un nuovo livello di terrorismo avrà inizio. Avranno la propria terra e le proprie risorse. Questo è un fatto nuovo. Non vi sarà solo un governo che permette ai terroristi di agire. Sarà un governo di terroristi. Essi non governeranno per benedire il proprio popolo. Essi governeranno per distruggere il mondo. Nessuno può immaginare il nuovo livello di questa minaccia.

Commento: Quando la situazione diventa sempre più pericolosa, la voce del cielo deve diventare più forte.


21 giugno 2014

Gesù

In precedenza, l’umanità era sull’orlo. Ora si è passati oltre il limite. Il secolo precedente era pieno di molti mali e l’umanità stava avanzando nella tenebra. Anche se questi mali non hanno portato l’umanità nel baratro, i ritardi costanti nel cercare l’aiuto del cielo hanno causato che quel momento sia giunto ancora più vicino.

Tuttavia, anche con tutto quello che era accaduto, il male era ancora contenuto e poteva essere evitato. Ora, il male non è più contenuto. Si è riversato dal suo contenitore ed è ovunque. Quando è successo? Solo di recente, siccome la rivoluzione siriana ha destabilizzato l’intera regione ed ha permesso ai gruppi terroristici di emergere, sapendo che non avrebbero incontrato alcuna resistenza americana.

È troppo tardi per le soluzioni terrene. Solo la luce del cielo e la potenza del cielo possono salvare il mondo. Per questo motivo, ho sollevato queste piccole locuzioni. Nessun altro vede quanto è successo né capisce ciò che sta avvenendo. L’umanità non è più sull’orlo. È andata fuori dal limite. Il male non è più contenuto. Si è rotto dal suo contenitore. La luce terrestre non è più sufficiente. L’umanità deve cominciare a seguire la luce del cielo.

Questa oscurità continuerà e l’umanità andrà sempre più in profondità nella tenebra. Ad un certo punto il mondo e la Chiesa si ricorderanno delle mie parole, ovvero che solo il cielo può salvare l’umanità.

Commento: Spesso pensiamo che gli eventi malvagi siano solo una lunga fila di una serie. Non capiamo che gli eventi recenti sono stati un punto di svolta.
 

Primera Misa solemne de un nuevo sacerdote en el Rito Romano tradicional en la catedral de Filadelfia (EE.UU.). Santa Misa Tridentina de la festividad de San Luis Gonzaga en San Francisco, California (EE.UU.). Procesión Eucarística del Corpus Christi del ICRSS de Rennes.

 

Santa Misa Tridentina de Réquiem por el alma del Príncipe Rupert de Löwenstein en Londres (Reino Unido)

 
 
 

Primera Misa solemne de un nuevo sacerdote en el Rito Romano tradicional en la catedral de Filadelfia (EE.UU.)

 
El pasado domingo 15 de junio, solemnidad de la Santísima Trinidad, el P. Joseph Heffernan, Fssp, sacerdote recién ordenado, ofició su Primera Misa solemne en la Catedral Basílica de los Santos Pedro y Pablo de Filadelfia, Pensilvania, (EE.UU.), a la que pertenecen estas imágenes.   CatholicDelaware.
 

Padre Tognetti: «Il tempio di Dio non è il luogo degli applausi. Con l’applauso si sposta l’attenzio­ne: si celebra l’uomo al posto di Dio».

Don Serafino Tognetti. Il valore della sofferenza e sugli applausi in Chiesa

Un nuovo libro di Padre Serafino Tognetti[1], uno dei miei carissimi interlocutori. Precedenti nel blog [qui] e [qui]. Avvenire ne pubblica una recensione ponendo l'accento su quella che in realtà è l'Appendice. E, in questa temperie, opportunamente. Riprendo il testo apparso su Avvenire, seguìto da un brano tratto dal libro: Serafino Tognetti, Mostrami, Signore, la tua via, Parva, 2013, pag. 146, 10 Euro

La Messa è finita. Nel sen­so che ormai pare stia an­dando a farsi benedire l’osservanza delle più ele­mentari norme liturgiche. Che non ci sia più religione in alcu­ne celebrazioni eucaristiche è una questione seria. E padre Se­rafino Tognetti, monaco e pri­mo successore di don Divo Bar­sotti alla guida della Comunità dei Figli di Dio, non può fare a meno di rilevarlo in questo pro­vocatorio volumetto. In appen­dice a un testo denso di stupo­re per il paradosso del cristia­nesimo la cui forza si sprigiona nella debolezza («Cercate voi in tutta la letteratura di tutto il mondo, antica e moderna, stu­diate tutte le religioni del mon­do e ditemi se trovate un re­agnello o una divinità che si fac­cia mite, vittima») ecco alcune osservazioni appassionate sul­la realtà sconfortante di certe Messe odierne. Sotto la sua len­te finisce quindi l’uso «ultima­mente in voga» di applaudire in chiesa.
Il tema non è nuovo. Già Joseph Ratzinger nell’Introduzione al­lo spirito della liturgia aveva tuonato: «Là, dove irrompe l’ap­plauso per l’opera umana nella liturgia, si è di fronte a un se­gno sicuro che si è del tutto perduta l’essenza della liturgia e la si è sostituita con una sorta di intrattenimento a sfondo reli­gioso ». Sulla stessa scia padre Tognetti: «Il tempio di Dio non è il luogo degli applausi. Con l’applauso si sposta l’attenzio­ne: si celebra l’uomo al posto di Dio». Non siamo di fronte a un cantante, a un calciatore o a un funambolo del circo, rimarca con ironia l’autore. «Nessuno applaude nel rimirare estasiato un tramonto sull’oceano, o nel­l’osservare ammirato il volo de­gli uccelli nel cielo. L’applauso è sempre in relazione agli uo­mini, quando fanno qualcosa di bello, qualcosa che ci piace». Ma il protagonista per eccel­lenza della celebrazione è Ge­sù: "Probabilmente sotto la cro­ce a nessuno venne in mente di applaudire. Nel momento del­la Resurrezione, poi, non c’era nessuno, e se c’era dormiva (le guardie). E nella Messa non succede la stessa cosa: morte e Resurrezione? La Messa è il Sa­crificio di Cristo, non altro, da vivere con timore e tremore, nella preghiera, nell’adorazio­ne,nella lode…». La verità è che si smarrisce quell’atteggiamento di meravi­glia e composta gratitudine che dovrebbe avere il fedele e tra­sformiamo la chiesa in un tea­trino molto umano» annota a­maramente Tognetti. Per non parlare di ciò che accade dopo la benedizione: «Ci rimango sempre male quando dopo aver detto 'La Messa è finita, anda­te in pace', l’assemblea si tra­sforma in un mercato…». O quel che avviene nelle Messe nuziali: «Sono ancora matri­moni o sedute fotografiche?».

Il pensiero di padre Tognetti corre al mistico toscano: «Tuttaltra cosa era la Messa di don Divo Barsotti. Lo abbiamo spesso visto piangere, mai ap­plaudire. Il suo atteggiamento nella Messa ci richiamava ad u­na partecipazione commossa e profonda. Era un entrare nel Mistero, ed esserne coinvolti. Vi era un’attenzione a Dio e non all’uomo, da cui ne veniva spes­so quel desiderio di Dio che porta a conversione». [Fonte: Avvenire, 19 giugno 2014]
..................................................
DAL TESTO – “Nessuno soffre volentieri, e nessuno dice che soffrire sia una cosa piacevole. Dio ci dà la pace, ma nella vita c'è il momento del Getsemani, che Gesù visse con angoscia, perché sentiva tutto il peso del rifiuto dell'uomo. La grazia di Dio non ci viene tolta nel dolore, perché il Signore si sottrae a noi solo con il peccato voluto e consumato. Ma quando noi soffriamo e offriamo al Signore, Egli è con noi. Allora, per dare più forza e più senso alla nostra sofferenza, offriamo per la nostra città, per il nostro paese, per i sacerdoti. Una sola offerta può veramente salvare una città o una diocesi. Nel libro di Antonio Socci su padre Pio ho letto che il Signore disse a padre Pio che con la sua offerta fermò la prima guerra mondiale ed evitò una rivoluzione che sarebbe dovuta avvenire in Italia nel 1920. Ma - ci chiediamo - davvero un uomo solo ha questo potere? Sì. Era padre Pio, intendiamoci, però ciò dimostra che anche una sola persona può questo. E quale sarà il potere di chi sta soffrendo molto, nel fisico o nello spirito? La sua sofferenza offerta vale la salvezza di chissà quante anime.
“La sofferenza di un'anima consacrata può valere la purificazione dei sacerdoti o della sua diocesi. Anzi, consiglio le anime consacrate di dare questo nome alla propria sofferenza, e allora vivrà la più bella e la più grande missione che si possa pensare: la salvezza delle anime consacrate.
“C'è una sofferenza che tutti abbiamo: quella della vita in quanto tale, le prove che noi non vogliamo (le malattie, i dispiaceri che abbiamo in famiglia...). Tutti siamo soggetti a queste prove, che sono certamente occasioni d'oro, perché non ce le siamo cercate, quindi non alimentano la vanità. Nella Lettera ai Corinzi san Paolo ci assicura che "Dio non ci prova mai al di sopra delle nostre forze" (1 Cor 10,13), quindi, se nel momento della prova noi diamo il nostro assenso, in quel momento il Signore ci dà la forza per superarla. Ce la dà in quel momento, non prima.”

INDICE DELL’OPERA – La via della debolezza (Il perché di questa imprevista scelta di Dio - Due vie, due regni - Ma allora siamo deboli o forti? - La tremenda forza dell'amore - Betlemme e Calvario - Forti o deboli? - Storie di bambini) - Pago io - Il Salmo 23 - Maria di Betania - Le cinque guarigioni della Messa (Guarigione dell'anima - Guarigione della mente - Guarigione del cuore - La guarigione "globale" - L'ultimo atto) – Appendice (L'applauso in chiesa - Le fotografie in chiesa)
______________________________
1. Padre Serafino, al secolo Matteo Tognetti, è nato a Bologna nel 1960. Dopo aver compiuto studi scientifici a Bologna, a 23 anni si è consacrato nella "Comunità dei figli di Dio”, fondata da don Divo Barsotti. Diventato monaco a Settignano, in provincia di Firenze, presso la Casa Madre della Comunità, è stato ordinato sacerdote nel 1990. Nel 1995 è stato nominato Superiore Generale della Comunità dallo stesso padre fondatore, don Barsotti, ed ha coperto questa carica per molti anni. Collabora con alcune riviste di teologia e con Radio Maria in cui, oltre ad aver condotto una rubrica fissa "Lo Spirito e la Sposa dicono: Vieni!”: tiene anche varie riflessioni di ordine spirituale. Recentemente ha pubblicato la biografia di don Divo Barsotti: Divo Barsotti il sacerdote, il mistico, il padre.[qui]

sexta-feira, 27 de junho de 2014

FIESTA DEL SAGRADO CORAZÓN DE JESÚS. Devoción al Corazón de Cristo


  

La Sagrada Eucaristía corona todos los dones del Sagrado Corazón de Jesús a los hombres; por eso la Iglesia nos invita hoy, después de la Octava del Corpus Christi, a considerar el amor del Corazón de Cristo, fuente y motivo de todo don.
En efecto, la Fiesta del Sagrado Corazón de Cristo es la fiesta de su amor hacia nosotros: He aquí el Corazón que tanto ha amado a los hombres, dijo a Santa Margarita María.
La Iglesia, en la Santa Liturgia, nos muestra que, en el Corazón de Cristo, herido por nuestros pecados, Dios se ha dignado misericordiosamente darnos infinitos tesoros de amor, como dice la Colecta de la Misa.
Los textos litúrgicos de hoy son como una reseña de los inmensos beneficios que se derivan del amor de Cristo y un himno de alabanza a su amor.
Cogitationes Cordis ejus, canta el Introito de la Misa…
Los designios de su Corazón permanecen de generación en generación; arrebatan las almas a la muerte y las alimentan en tiempo de carestía.
El Corazón de Jesús anda siempre en busca de almas que salvar, que soltar de los lazos del pecado, que lavar con su Sangre y que alimentar con su Cuerpo.
El Corazón de Jesús está siempre vivo en la Eucaristía, para saciar el hambre de los que le ansían, para acoger y consolar a cuantos, abatidos por las amarguras de la vida, se refugian en Él en busca de paz y alivio.
Y Jesús mismo nos sostiene en las asperezas del camino: Cargad sobre vosotros mi yugo y aprended de Mí, que soy manso y humilde de corazón, y hallareis descanso para vuestras almas.
Es cierto que es imposible eliminar el dolor de la vida; pero, en cambio es posible, a quien vive por Jesús, sufrir en paz y encontrar en su Corazón el reposo del alma cansada. Sigue leyendo
 
http://radiocristiandad.wordpress.com/

Devoción al Corazón de Cristo (I)





Deberíamos plantearnos hoy una serie de preguntas que nos ayuden a comprender y vivir mejor esta devoción absolutamente cristológica y de raigambre teologal. Y las preguntas, que luego iremos respondiendo para recibir luz, serán cinco:

¿Por qué hay una urgencia en la Iglesia para revitalizar la verdadera devoción al Corazón de Cristo?
¿Cuál es el núcleo de la devoción al Corazón de Jesús?
¿Qué valores encierra esta devoción?
¿Cuáles son las aplicaciones prácticas de esta devoción?
¿Cómo vivir esta devoción?

Primera pregunta: ¿Por qué hay una urgencia en la Iglesia para revitalizar la verdadera devoción al Corazón de Cristo?

Aunque esta devoción ha pasado por alguna que otra crisis cuando se confundió con una devoción más, mezclada con aspectos excesivamente sentimentales, y vinculando esta devoción a una imagen concreta, una iconografía, que poco reflejaba su contenido profundo, hoy es urgente recuperar el contenido preciso, exacto, evangélico, espiritual y social que tiene el culto al Corazón de Jesucristo.

Y es que “sigue siendo siempre actual la tarea de los cristianos de continuar profundizando en su relación con el Corazón de Jesús para reavivar en sí mismos la fe en el amor salvífico de Dios, acogiéndolo cada vez mejor en su vida” (Benedicto XVI, Carta al Prepósito General de la Compañía de Jesús con motivo del 50º aniversario de la Encíclica Hauretis aquas, 15-mayo-2006). En la medida en que revitalicemos esta devoción al Corazón de Cristo, reavivaremos nuestra fe –tantas veces lánguida, mortecina, medio apagada por tantos combates y tantos cansancios, tan atacada y denostada- en el amor salvífico de Dios: reavivaremos nuestra fe sabiéndonos profundamente amados por Dios, acogidos por Dios, y recibiendo su Amor en nuestras vidas, transformando la existencia, dejándonos inundar por la corriente vivificadora de su Amor. ¡¡Sólo el Amor de Dios puede transformar el corazón, cambiar nuestro corazón de piedra, incapaz de amar, en un corazón de carne, como el de Jesucristo!!

La segunda pregunta: ¿Cuál es el núcleo de la devoción al Corazón de Jesús?


quinta-feira, 26 de junho de 2014

MARY: Right now, I speak to the whole world. My Immaculate Heart is pouring out extraordinary gifts of light.I will conquer the darkness that surrounds you. I will come directly to your heart.I use these locutions to cast an inner light. They pierce the darkness and offer everyone an opportunity to discover God’s call.




7. The Correct SurrenderJun 24th, 2014




Mary
I come to the heart of the problem, which is the heart of each person. The human person is like a fortress, with their will at the highest and most protected place, a free will that makes the final decision of what to surrender to.
It is faced with daily decisions and says “yes or no” a hundred times a day. From these decisions, comes success or failure.
O soul, you say “yes” to this and “no” to that, but I am knocking now at the door of your will. A heavenly visitor has come. I offer you a heavenly choice. I offer you a chance to surrender to what is above you. The heavenly Father wants to lift you up and recue you from the frustration of human life. (This is his plan for the human person.)
Comment: Nothing on earth can satisfy the human person. God made the heart for himself.




6. The Center of Material Creation

Jun 23rd, 2014



Mary
The mystery of the human person stands at the center of material creation. All was created for the human person who alone can thank God. Does the heavenly Father just like to paint beautiful skies or form planets? Is he like a child in a sandbox building castles? God is a person and has created the human person to know and love him. He wants the person to become like himself and to live forever.
Like Adam, who enjoyed paradise but felt lonely without human love, so the heavenly Father wants the human person to give him divine love. The greatness of the human person is his capacity to be divinized, to be made like God and to love God as God loves himself. This call can only be fulfilled by the Holy Spirit of God poured out by Jesus.
Jesus stands at the center of all history, nailed to the cross from which he gave up his Spirit. The mystery of each human person is found only in Jesus’ opened heart. Go there and you will find your name written. Stay there and you will discover who you are. Surrender to Jesus and you will fulfill your call.
Comment: Every person is a unique mystery and discovers the answer to that mystery in Jesus Christ.



5. The Mystery of Human Existence



Mary
God does everything so that the human person discovers the mystery that God has placed in his heart. Unfortunately, each culture is filled with darkness and so many do not have the needed light to read what is within, to understand these inner mysteries. That is why I speak.
Within you, O reader, is an intellect which shares God’s power to know. You also have a spiritual will, quite independent of your lower desires. Do not confuse the two because they war against each other. Inside you also is a power deliberately placed there by your Maker. He made you for himself. Deep inside that power is your call, who you are meant to be, whom you are to love, and to work with and what you are to do to fulfill your call.
All of these are powerful forces within you that lead to your happiness. God calls you to the deepest joys, the greatest accomplishments and, finally, a place with Jesus forever.
You are not free to rip these mysteries out of your soul. You cannot say, “I will no longer be a human person.” Even your death will not end your human existence. I come to you to help you. Together, we can discover the road to your happiness.
Comment: Man has no choice. He is created without any choice on his part. Our Lady promises that she can bring each person to eternal happiness.




4. Personal Light in a Darkened Culture




Mary
Before a person can discover their call, they must be awakened. What a special blessing that is, a moment when the veil is pulled back and the great door opens. This moment comes at different stages. Sometimes, the person is very young (even a child). For others the blessing comes in adolescence or young adulthood.
As the years slip away and the opportunities are no longer present, it is more difficult but not impossible, for a person to be awakened and to realize, “This is my call. This is why I was created and to this I will give the remaining years of my life”.
This awakening is God’s gift. (What a special moment.) The moment is always prepared for. Those who receive the enlightenment as children usually have devout parents whom they obeyed. Those who receive this in adolescence or young adulthood have either been faithful for years or have had a conversion.
Right now, I speak to the whole world. My Immaculate Heart is pouring out extraordinary gifts of light. The growing darkness has covered over the usual ways of this awakening. I will circumvent the culture. I will conquer the darkness that surrounds you. I will come directly to your heart. Even though your culture offers you no door to God, you will know that I have given you a light. While darkness surrounds you, a new light will fill you. You will know this has happened and by these locutions you will know what to do.
Comment: When the culture was filled with light, God worked easily within each heart. Now, people need this extraordinary light flowing from Our Lady’s Immaculate Heart.




3. The Mystery of the Person

Jun 20th, 2014



Mary
The human person is infinite, able to exist only by a unique act of God’s will. The person is formed in the great mystery of the Trinity of persons, Father, Son and Holy Spirit and is called to a greatness, which is hidden in God’s will but gladly revealed.
How does each person arrive at their own greatness? This is the mystery I will explain. Every person is born into a culture. If the culture is devout and filled with light, then the person can more easily find their way. God acts within them from the earliest years and the soul sets out in the greatest light. If, however, the person is born into a culture of darkness, they do not realize what God is doing within them. Their inner divine light is covered over and their choices are limited to earth.
This is the great struggle now taking place between the Woman and Satan. Millions of people live all their lives in darkness, their divine call is lost. As this darkness has spread, many have abandoned their faith and many more have never received it. So, I use these locutions to cast an inner light. They pierce the darkness and offer everyone an opportunity to discover God’s call.
Comment: The human person is caught in the conflict between light and darkness.




2. Deprived of Divine Light

19Jun 19th, 2014



Mary
I want to bring you into the deepest mystery. The human person, has God’s plan stamped forever on the soul. This is man’s hidden identity, unique to each individual. Discovering and fulfilling this destiny was meant to be easy, like a journey on a road filled with light. Sin changed all that. The straight road became difficult, narrow, twisting, filled with obstacles and plunged into darkness.
Jesus came as the light of the world. Many walked in that new light and society was bathed in light. Cultures of light came about. Many began to know God’s call and live it out.
Now, the darkness comes. The lights are extinguished, one by one. Yet, each person retains this force within themselves, this divine call. When darkness comes, people wait for the light to act. However, the divine call never waits. It persists. It cries out. It wants to shape every decision. This is the dilemma of modern man. He carries within himself a divine call but is deprived of the divine light. That is why I speak. My locutions will offer you, O reader, the light which your culture should have provided you. Listen carefully to all my words.
Comment: These extraordinary locutions are needed because the world has rejected God’s light.

10. Leading to the Ultimate Fire (Special Locution)

 



Jesus
Keep your eyes focused on the Middle East. I told you a long time ago that the war in Syria would not end quickly and because it would continue that many structures would be destroyed. This ripping apart of stability would open the door. Syria was always the fuse even though the explosions would take place elsewhere.
This violence is rooted in two things, the centuries of memories and religious beliefs. This Middle East fire is so deep, so strong and involves so many people that no human power on the face of this earth can put it out.
What happens when fires cannot be put out? They continue. They grow. Moments of greater and greater destruction take place.
From now on, there will be no peace. These fires will never be put out. They will lead to greater fires and ultimately, to the great fire. All of this is true unless heaven begins to act.
Comment: At this point, the fires in Syria, Iraq and throughout the Middle East have passed the point of being controlled by any human force.




1. Call from God

 



Mary
Every human person has a call from God, a word placed in the deepest part of their person. God places this call at the moment of their conception, when he directly creates the human person. For so many, this call is a seed that never opens and the person’s talents are spent on other goals. Even with great worldly success, the person might never have fulfilled their divine call.
God’s whole purpose in creating mankind was that each seed would come forth. This seed is the person’s identity, who they are meant to be, what they should become and the good they should accomplish.
When society is ordered and filled with faith, many understand and respond to their call. When society is confused, then the person finds this difficult. I am speaking now for two reasons. First, people must become aware of this divine power placed within them. Secondly, people need help to understand and to fulfill their call.
Come, this will be an exciting journey. We will travel to the very center of your personhood and discover who you are. You will set aside the false images that flood your mind and grasp what is true.
Comment: Even amid our confusing society, Our Lady can help each person discover God’s call pl
anted within.




9. Prevailing Over Hell

 Jun 17th, 2014
Mary
All see the Church’s organizations and its institutions. However, what really is the Catholic Church? Why is it so important at this moment? We must go back to Jesus’ promise, “You are Peter and upon this rock I will build my Church and the gates of hell shall not prevail against it” (Mt.16:18).
Does any other institution have that promise? Has it been given to any nation or union of nations? Only the Church has the promise, “Hell shall not prevail against you”.
As hell pours out its fire, and as Satan seeks the total destruction of the world, he knows that only the Catholic Church has Jesus’ promise. “Prevail” does not just meant “to survive”, it means to overcome, to conquer, and to gain the victory.
If the world were just a group of nations, even strong nations united perfectly, Satan could still win the victory. However, the Church exists. It is in the world (as Jesus said). It lives in history, just as the nations do. It suffers. It bleeds. It sorrows. It lives and it prays. That is the Catholic Church. Someday, in the very midst of the great battle that lies ahead, when Satan attempts to reduce the world to ashes, the Church will also prevail. The Catholic Church is the only hope for mankind and Satan knows Jesus’ promise.
Comment: Our Lady has tried to reveal the great and hidden mysteries placed by Jesus in the Catholic Church.




8. Oil On the Lampstand

 Jun 16th, 2014
Mary
The future of the Church will not be an easy path. First, the Church has suffered from so many sides. Its critics rejoice because their voices are so strident and their words are so well received. Second, the Church has inner enemies who are hidden and do their work without being seen. They want to strip the Church of her supernatural elements so she can appear a fully modern institution. Yet, of these I do not speak.
The Church will share in events which will shake the world. Not only nations but the Church, also, will be shaken. The structures, the finances, the very work itself will be endangered by these events.
However, the Church will have the strength of faith not shared by the nations. This is why I must speak now. When the events begin, fears and even panic can enter into the Church. However, a moment will come when a great light of faith takes hold. The Church will say, “It is for this very moment that we exist. In the darkness, we will be the light to the nations”. There will be a fresh resolve. The events that should destroy the Church will be used to lift her up and place her light on the lampstand. At last! At last!




7. Satan’s Worldwide Plan

 Jun 15th, 2014
Jesus
I must speak out. I can no longer hold the words in because the world and its leaders do not understand all the events that are taking place in Iraq and Syria. These events are just flashpoints. Satan has his pot of evil boiling over, first in one place and then in another.
Right now, Satan foresees the possibility of setting the whole world ablaze. He does not yet possess all that he needs but, for the first time, the possibility of pouring out his flames upon the whole world is becoming possible.
To explain, I must speak about World War II. That, too, was Satan’s pot of evil boiling over. However, at that time, Hitler and Mussolini did not contain the amount of evil that is now present. Also, there was a faithful and firm America that was a wall against that fire. Satan, however, did win a great victory when the atomic bomb was discovered. As the door of one evil closed, a greater door opened.
Satan sees two things. First, he sees the extent of his evil powers. He sees all the people whom he holds and all of the weapons which they possess. In assessing his own strength, he knows he does not yet have enough evil to cover the world.
Second, he sees President Obama, who singlehandedly has neutralized America which now sits on the sidelines and merely follows the events. As Satan sees these two realities, he knows what he must do to seize this opportunity to bring about the moment when he can set the world ablaze. When that moment arrives, he will act immediately.
I must also speak clearly about the Church which has so failed the gift of Fatima. Sister Lucy was a faithful messenger. As World War II began, she alone knew why. My mother had told her that this war would break out during the reign of Pope Pius XI if the Church did not listen and heed her messages.
The work of Fatima and the task of Sister Lucy were meant to be fulfilled during her lifetime, but the Church did not listen to her. She was a religious, who lived a hidden convent life. She could only send messages. When these were rejected, she just sent more messages.
I will no longer send messages to the popes. They have never listened and they still do not listen. Instead, I will send a pope who himself is the messenger. He will need to deliver the message to no one. He knows what he must do.
I say all of this because no one sees the magnitude of what is happening in the Middle East nor how close Satan is to gaining the power to turn the whole world into his hell.
Comment: The world knows that the events in Iraq are serious but they do not see them in light of Satan’s worldwide plan.




6. A New Role For the Pope

Jun 15th, 2014
Mary
After Pentecost, as the apostles set out, I went with them. This was a gift given to me by the Holy Spirit. For all these centuries, I have been the Mother of the Church. Nothing has happened in the Church, the great moments and the sinful moments, that have not been recorded in my Immaculate Heart.
Right now, I want to reveal the Church’s present situation, the dangers that surround it, and the events that are coming. I want every Catholic to know this revelation. It is not to be secret and sealed for years, only to be revealed later. This time is short and the whole Church must have this revelation. The more Catholics who see and understand, the safer will be the Church and the world.
The Holy Father heads the Church but the papacy should not just be a teaching office. These events have a role to play in world history. This role has been removed from the papacy over the recent centuries. However, the events have already begun which will throw the world into the greatest confusion. These events will have a secondary result of making the papacy grow more and more important. This will be a surprising shift. Only as events bring the world to its knees, will the world look again to the papacy and the Catholic Church as the one source of light out of the darkness.
Comment: The pope is certainly a world figure but world leaders jealously guard their power to control world events.


 

5. The Coming Synod

Jun 14th, 2014
Mary
The Catholic Church has existed for 2000 years only because I have held her in my heart. This happened from the very beginning because I was with the disciples on Pentecost Day.
Now, I must place the Church even more deeply in my heart because of all the events that will take place. The Synod of Bishops looms on the horizon. This Synod does not result from great fervor or a pouring out of the Spirit. It results from the breakdown in morality, the walking away from Church teaching, the new pressures of modern life and the growing secularism even within the Church.
In many areas, the Church is crumbling. Even the foundations are weak. The Synod will be an attempt to patch the Church together, to stop the exodus of its many members, and to usher in a time of return, a welcome-back. This will be the spirit of the Synod just as “opening the windows” was the spirit of Vatican II.
But what will result from the discussions at the Synod? Such discussions, although animated by sincere desires, carry within themselves great dangers. They carry seeds that are not always seeds of new life but of darkness. Such seeds will be present and that is why I must protect the Church from now until the Synod is completed.
Comment: Danger exists whenever Church teachings are open to review.




4. Events in Iraq (Special Locution)

 Jun 13th, 2014
Jesus
The events in Iraq are not just moving up the timetable. They are a breakthrough of such magnitude that no world leader can foresee the consequences. This is the breakthrough which gives new life and new existence to terrorism. Now, they will take over a whole country with all its resources. They will establish Sharia Law and claim a victory of great magnitude. Other governments will fear and world markets will be affected. The magnitude of the breakdown taking place in Iraq is difficult to describe.
Mary
I can only use the word “magnitude” because the terrorists will bring about the collapse of an existing government. World leaders do not grasp the hearts of the people who have been told so many things which they no longer believe.
For them, reality lies with those who are waving their weapons. The terrorists are experts at causing fears. Even though their numbers are small, they can overwhelm many who fear and no longer believe the promises of their government.
Comment: Both Jesus and Mary use the word magnitude to describe the events in Iraq.



3. Satan’s Enticements

Jun 13th, 2014
Mary
The Catholic Church has existed for centuries and will continue to exist until the end of time. This is Jesus’ promise, “I am with you always, until the end of the age” (Mt.28:20). But it is about the next few years that I must speak. In these years, Satan will attack the Church as never before. She is the last and final bulwark that prevents his worldwide domination. If he destroys her, he would have no adversary that is his equal.
He will entice the Church with the false goals of popularity, acceptance by the world, and acclaim by world leaders. The world will welcome the Church with open arms. Currently, the world criticizes the Church for its moral teachings. The world says the Church is bigoted and out of touch. The world wants the Church to compromise, to adapt, to change, just as so many other Christian Churches have done.

The Catholic Church loves all mankind. It is universal and reaches out to everyone. However, how can the Church save a drowning world? Must it join the world in the water? Should it not stay on firm ground to throw the world a lifeline? The enticement is to adapt, to jump in and to be more immersed.
Comment: The world appreciates the Catholic Church’s many works of education and charity, but does not like many of its moral teachings. In the near future, the Church will have to make important decisions, like at a crossroads.



 

2. The Papacy’s Greatest Moment

Mary
I want to speak of the pope’s role in world events and his relationship to world leaders. The papal office is worldwide. The pope travels and is welcomed everywhere. He is, truly, the only universal figure on earth.
I want to speak of three phases of the papacy. Centuries ago, the pope was a central figure in the formation of Europe. As Europe sent forth its explorers and its missionaries, the role of the pope was also extended.
All of this gave rise to the modern papacy in which the pope, by his travels and the means of communications, is seen and heard all over the world. In spite of this high profile and worldwide recognition, he is not seen as integral to world events. This role is given to political leaders who make the daily decisions which determine war or peace, prosperity or poverty.
I speak now of a third moment, a future moment close at hand, when political leaders will be completely helpless in the face of the events. In this moment of great darkness every political leader will be powerless.
At that moment, I will raise the papacy to its greatest height. When mankind asks, “To whom shall we turn?”, suddenly the great light of the papacy will shine out upon the world and all will realize, once again, the great gift of the Catholic Church.
Comment: The modern papacy is held in high esteem but while the world believes that it has light, God’s full gift is not yet revealed.

8. The Church’s Greatest Moment

 
Mary
In the early, dark hours of the morning, the sun is making its way bring the light of a new day. Such is my action within the Catholic Church. Deep within the Church lies the great Sun of Justice, a gift not shared by the other churches. Right now, this special light is preparing the Church for its greatest moment in history.
As the present darkness makes its way to midnight, the light of the Church will be seen as the only hope. The greatest moment in the Church’s history will come as the world plunges into darkness and actually comes closer and closer to the full darkness of midnight. Then, the great lights which I am preparing in the heart of the Catholic Church will shine for all the world.
This preparation is two-fold. Some already know and are preparing to be my great instruments of worldwide light. Also, every Catholic must know that their Church has been assigned this great task and they will be part of this light for the world. Oh, Catholics, begin to prepare. Live as children of the light and a moment will come when you will share in the Church’s greatest moment.
Comment: Right now, as the world moves into darkness, Our Lady calls all Catholics to live in her light.

http://www.locutions.org/2014/06/1-call-from-god/