Con Maria inizia la vita terrena di Gesù e con Maria iniziano anche i primi passi della Chiesa; in entrambi i momenti il clima è quello dell’ascolto di Dio, del raccoglimento. Oggi, pertanto, vorrei soffermarmi su questa presenza orante della Vergine nel gruppo dei discepoli che saranno la prima Chiesa nascente. Maria ha seguito con discrezione tutto il cammino di suo Figlio durante la vita pubblica fino ai piedi della croce, e ora continua a seguire, con una preghiera silenziosa, il cammino della Chiesa. Nell’Annunciazione, nella casa di Nazaret, Maria riceve l’Angelo di Dio, è attenta alle sue parole, le accoglie e risponde al progetto divino, manifestando la sua piena disponibilità: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua volontà» (cfr Lc 1,38). Maria, proprio per l’atteggiamento interiore di ascolto, è capace di leggere la propria storia, riconoscendo con umiltà che è il Signore ad agire. In visita alla parente Elisabetta, Ella prorompe in uleggere...na preghiera di lode e di gioia, di celebrazione della grazia divina, che ha colmato il suo cuore e la sua vita, rendendola Madre del Signore (cfr Lc 1,46-55). Lode, ringraziamento, gioia: nel cantico del Magnificat, Maria non guarda solo a ciò che Dio ha operato in Lei, ma anche a ciò che ha compiuto e compie continuamente nella storia. Sant’Ambrogio, in un celebre commento al Magnificat, invita ad avere lo stesso spirito nella preghiera e scrive: «Sia in ciascuno l’anima di Maria per magnificare il Signore; sia in ciascuno lo spirito di Maria per esultare in Dio» (Expositio Evangelii secundum Lucam 2, 26: PL 15, 1561).
- E senti o espírito
inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu! (escreve a irmã Lúcia a 3 de janeiro de 1944, em "O Meu Caminho," I, p. 158 – 160 – Carmelo de Coimbra)

Arquivo do blog
-
▼
2012
(1416)
-
▼
Março
(83)
- OMELIA DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI
- BENTO XVI: A Igreja, corpo vivo de Cristo, tem a m...
- DIFUSÃO DA MISSA GREGORIANA
- HOMILÍA DEL P. MANUEL MARÍA DE JESÚS, superior de ...
- BENTO XVI: A Igreja, corpo vivo de Cristo, tem a m...
- •APOSTOLIC JOURNEY OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI TO...
- APOSTOLIC JOURNEY OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI TO...
- INTERVISTA CONCESSA DAL SANTO PADRE BENEDETTO XVI ...
- APOSTOLISCHE REISE NACH MEXIKO UND IN DIE REPUBLIK...
- VOYAGE APOSTOLIQUE DU PAPE BENOÎT XVI AU MEXIQUE ...
- VIAJE APOSTÓLICO DE BENEDICTO XVI A MÉXICO Y A LA...
- VIAGEM APOSTÓLICA AO MÉXICO E À REPÚBLICA DE CUBA ...
- Benedetto XVI: Cerimonia di congedo nell’Aeroporto...
- SOLENIDADE EM HONRA DE S.JOSÉ
- •Pope's Sunday Angelus: prayerful attention to God...
- Pope's Sunday Angelus: prayerful attention to God ...
- ROMANO AMERIO "IOTA UNUM"
- Pope's Sunday Angelus: prayerful attention to God ...
- Papst: „Betet für meine Lateinamerika-Reise“
- Il Papa all’Angelus: pregate per il mio viaggio in...
- Santo Padre Benedicto XVI : “A veces, el hombre am...
- Papa pede orações pela sua viagem ao México e Cuba...
- Escrito por Padre Alfonso Gálvez : La Gran Apostasía
- Convidamos a todos a conhecer a Padre Alfonso Gál...
- Convidamos a todos a conhecer a Padre Alfonso Gál...
- Padre Alfonso Gálvez : El Drama del Catolicismo P...
- Padre Alfonso Gálvez : The Drama of Post-Conciliar...
- SSPX and the Holy See . Comunicado de la Santa Se...
- Benedict XVI: Mary Invites Us to Pray for More Tha...
- Benedicto XVI: aprender de María a ser una comunid...
- Papst: Von Maria beten lernen
- Benedetto XVI : "Il posto privilegiato di Maria è...
- catéchèse de Benoît XVI « A l'école de la prière d...
- O lugar privilegiado de Maria é a Igreja
- Ámame como eres
- BISHOP SCHNEIDER AND THE LITURGY: MILESTONES FOR T...
- Monseigneur Athanasius Schneider: La nouvelle évan...
- Mons. Athanasius Schneider : As cinco chagas do co...
- Cardeal Ratzinger ,O ESPÍRITO DA LITURGIA
- La Messa di sempre " di Cristina Siccardi
- card. Joseph Ratzinger : Per un "nuovo" movimento ...
- TODAY IS THE FEAST OF Pope Saint Gregory the Great...
- TODAY IS THE FEAST OF Pope Saint Gregory the Great
- Saint Grégoire le Grand
- Hoje é Festa de São Gregório Magno
- Pastoral Visit of Archbishop of Seattle to FSSP Co...
- El Obispo de Oakland sobre la comunión de rodilla...
- First Extraordinary Form Mass at Mount Saint Mary'...
- The Extraordinary Form at Holy Rosary
- Extraordinary Form of the Mass
- Cristina Siccardi, Il sacro cristiano. La liturgia...
- Benedetto XVI alla Recita dell'Angelus in Piazza S...
- DIFUSÃO DA MISSA GREGORIANA
- DIFUSÃO DA MISSA GREGORIANA NOS SEMINÁRIOS E PARÓQ...
- DIFUSÃO DA MISSA GREGORIANA NOS SEMINÁRIOS E PARÓQ...
- LETTER OF HIS HOLINESS BENEDICT XVI ON THE USE OF ...
- CARTA DEL SANTO PADRE A LOS OBISPOS SOBRE EL USO D...
- CARTA DO SANTO PADRE BENTO XVI AOS BISPOS QUE ACOM...
- Film Cattolico - Fatima (1997)
- O repúdio de um Bispo Católico: “Podem nos tirar o...
- Continua in Francia il tracollo delle vocazioni di...
- Mensagem de Bento XVI para a Quaresma de 2012 : Pr...
- Retiro espiritual
- Ven. Pio XII: Idênticos, finalmente, são os fins,(...
- Benedicto XVI: “recomiendo a los sacerdotes la cel...
- CARTA DE LOS CARDENALES OTTAVIANI Y BACCI y BREVE
- FIUV launches discussion papers on the 1962 Missal...
- EL INFINITO VALOR DE LA SANTA MISA
- Card. Castrillón :"os fiéis que desejam celebrar c...
- FOI HÁ 73 ANOS QUE FOI ELEITO O VENERÁVEL PAPA PIO...
- FOI HÁ 73 ANOS QUE FOI ELEITO O VENERÁVEL PAPA P...
- DECLARAÇÕES DO CARDEAL STICKLER DOBRE A MISSA GRE...
- Jesus is the light that never fades
- Peregrinos: 'puedes sentir la fe'
- Benoît XVI: « Jésus est la lampe qui ne s’éteint ...
- Também a nós a transfiguração de Jesus ajuda a enf...
- DOMINÍCA SECUNDA IN QUADRAGÉSIMA
- La Messa di Paolo VI è valida, certo che è una ver...
- The Drama of Post-Conciliar Catholicism (I) . El D...
- FRATERNIDADE DE CRISTO SACERDOTE TEM NOVO BLOG :"...
- Aperto alla Lateranense il ciclo di conferenze "Ri...
- Cuántos artículos ha publicado Cardeal Ratzinger?...
- Cuántos artículos ha publicado Cardeal Ratzinger?...
-
▼
Março
(83)

quinta-feira, 15 de março de 2012
Benedetto XVI : "Il posto privilegiato di Maria è la Chiesa"
Con Maria inizia la vita terrena di Gesù e con Maria iniziano anche i primi passi della Chiesa; in entrambi i momenti il clima è quello dell’ascolto di Dio, del raccoglimento. Oggi, pertanto, vorrei soffermarmi su questa presenza orante della Vergine nel gruppo dei discepoli che saranno la prima Chiesa nascente. Maria ha seguito con discrezione tutto il cammino di suo Figlio durante la vita pubblica fino ai piedi della croce, e ora continua a seguire, con una preghiera silenziosa, il cammino della Chiesa. Nell’Annunciazione, nella casa di Nazaret, Maria riceve l’Angelo di Dio, è attenta alle sue parole, le accoglie e risponde al progetto divino, manifestando la sua piena disponibilità: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua volontà» (cfr Lc 1,38). Maria, proprio per l’atteggiamento interiore di ascolto, è capace di leggere la propria storia, riconoscendo con umiltà che è il Signore ad agire. In visita alla parente Elisabetta, Ella prorompe in uleggere...na preghiera di lode e di gioia, di celebrazione della grazia divina, che ha colmato il suo cuore e la sua vita, rendendola Madre del Signore (cfr Lc 1,46-55). Lode, ringraziamento, gioia: nel cantico del Magnificat, Maria non guarda solo a ciò che Dio ha operato in Lei, ma anche a ciò che ha compiuto e compie continuamente nella storia. Sant’Ambrogio, in un celebre commento al Magnificat, invita ad avere lo stesso spirito nella preghiera e scrive: «Sia in ciascuno l’anima di Maria per magnificare il Signore; sia in ciascuno lo spirito di Maria per esultare in Dio» (Expositio Evangelii secundum Lucam 2, 26: PL 15, 1561).