sábado, 14 de abril de 2012

FOTOS DA MISSA GREGORIANA


La pasada Semana Santa nos sigue deparando bellas imágenes, de una cuidada liturgia, signo de amor y adoración a Dios, y que proceden de diversas páginas

 Necesariamente hay que hacer una selección, dando gracias de que sobren estampas tan hermosas, ejemplos de restauración de la sacralidad del culto en todo el mundo.
Domingo de Ramos en Porciúncula, Río de Janeiro, Brasil. Vetus Ordo.Salvem a Liturgia

Misa Crismal en Córdoba, España, el pasado Martes Santo. Novus Ordo.
El Obispo de Córdoba Monseñor Demetrio Fernández, con casulla romana y dalmática,
junto al Obispo de Bilbao, Monseñor Iceta.
Pro Misa tradicional en Ciudad Real

Misa crismal en Venecia. Oficia el Patriarca Monseñor Moraglia.
Novus Ordo. Ornamentos tradicionales y dalmática pontifical.
Pro Misa tradicional en Ciudad Real


Jueves Santo en la Iglesia del Salvador, en Toledo, España.
Vetus Ordo. Fraternidad de Cristo Sacerdote

Jueves Santo en la Parroquia de Sormano, Milán, Italia.
Los ornamentos son rojos el Jueves Santo en el Rito Ambrosiano.

Viernes Santo en la Parroquia de San Eugenio y Santa Cecilia. Vetus Ordo.
Catholicus

Viernes Santo en el Monasterio tradicional de Papa Stronsay, en Escocia.
Hijos del Santísimo Redentor

Vigilia Pascual en la iglesia de Santa María, Norwalk, Connecticut, EE.UU.
New Liturgical Movement




Iglesia de San Cipriano, Génova, Italia.
New Liturgical Movement
Parroquia de Santa Inés, en Saint Paul, Minnesota, EE.UU.
New Liturgical Movement

Misa de Pascua en Milán. Oficia el Cardenal Scola.
Uso de dalmática pontifical bajo la casulla romana.
Pro Misa tradicional en Ciudad Real

http://accionliturgica.blogspot.pt/

Foligno, Santa Messa Cantata dei Monaci Benedettini di Norcia






Sabbato in Albis 2012.
Abbiamo avuto la grazia di assistere alla Santa Messa celebrata nel rito romano antico nella chiesa di Santa Maria infra portas di Foligno, celebrazione regolare di cui il nostro blog si era occupato dandone comunicazione.
Ha celebrato il Vice Priore della Comunità Benedettina di Norcia il Rev.do P.Benedetto O.S.B.
Hanno servito all’altare due Monaci e Fra Ignazio , il Maestro del Coro del Monastero, ha cantato in canto gregoriano le parti del proprium e dell’ordinarium ( Missa I Lux et origo ).
I fedeli hanno devotamente pregato e cantato aiutati dai libretti bilingue.
La prossima celebrazione sarà sabato 5 maggio alle ore 10,00 nella medesima chiesa.
A.C.

http://blog.messainlatino.it/

 

La firma di un documento che stabilisce le relazioni tra la Santa Sede e i discepoli di Mons. Lefebvre è una questione di giorni.


Roma e Ecône sul punto di raggiungere un accordo
La firma di un documento che stabilisce le relazioni tra la Santa Sede e i discepoli di Mons. Lefebvre è una questione di giorni.

Ufficialmente, il Vaticano attende la risposta di Mons. Bernard Fellay, il superiore dei lefebvriani. Appena ricevuta a Roma - «è una questione di giorni, e non più di settimane», - si indica in Vaticano, essa sarà «immediatamente» esaminata. Se è conforme alle aspettative, la Santa Sede annuncerà molto presto un accordo storico con questo gruppo di fedeli, conosciuto sotto il nome di «integralisti».

Ma ufficiosamente, e con la massima discrezione, i designati hanno lavorato, da entrambe le parti, a «raggiungere un accordo». Nelle ultime settimane, sono stati conclusi i punti finali tra Roma e Ecône, al fine di rispondere meglio alle richieste di «chiarimenti» sollecitati dal Vaticano lo scorso 16 marzo.

Una trattativa molto delicata
È così che la risposta finale di Mons. Fellay, estremamente ponderata e ben preparata, dovrebbe risolvere - questa volta, davvero - una trattativa molto delicata rilanciata da Benedetto XVI dopo la sua elezione, nel 2005.

La commissione «Ecclesia Dei», collocata all'interno della Congregazione per la Dottrina della Fede, il ministero più importante in Vaticano, è responsabile di questo dossier. Ma esso è anche, a questo punto, seguito personalmente da Benedetto XVI. Ed egli vuole un accordo.

Il che lascia pensare le persone ben informate che un risultato positivo sta davvero per realizzarsi. Anche a costo della permanenza di divergenze profonde riguardanti il ​​Concilio Vaticano II.

Divergenze completamente ammesse, del resto, dal Papa. Egli ha posto il suo pontificato nell'ambito di tale linea di reinterpretazione del Concilio Vaticano II. Secondo due linee: eliminare lo spirito di «rottura» del '68 ed evitare di opporre la più alta tradizione della Chiesa alla sua modernità.

Cinquanta anni di opposizione
Lunedì, Benedetto XVI compirà 85 anni. Egli è stanco. I suoi collaboratori non lo non nascondono. Questa settimana si è dovuto riposare a Castel Gandolfo dal suo viaggio estenuante in Messico e Cuba, poi dalle lunghe celebrazioni della Settimana Santa. Dovrebbe tornare in Vaticano Venerdì sera. Priorità sulla sua agenda: questa decisione sulla vicenda lefebvriana. Sarà una delle più pesanti del pontificato.

Da cinquanta anni, i Lefebvriani sono in opposizione con la Santa Sede sul Vaticano II. E in rottura giuridica formale, dal giugno 1988, quando Mons. Marcel Lefebvre ha ordinato quattro vescovi, nonostante il divieto del papa.

Joseph Ratzinger fu incaricato a suo tempo da Giovanni Paolo II delle trattative con il vescovo ribelle. Egli non ha mai accettato questo fallimento. Né, una volta diventato Papa, la prospettiva di uno scisma duraturo nella Chiesa.

Benedetto XVI spinge la Chiesa a riconciliarsi con se stessa
Uno dopo l'altro, Benedetto XVI ha demolito, con tutta la sua autorità papale, gli ostacoli che hanno impedito una completa riconciliazione con i discepoli di Mons. Marcel Lefebvre. E, se un accordo definitivo è annunciato nei prossimi giorni, la parte essenziale del lavoro è stata già messo in atto da questo papa:
  • Il ripristino nel 2007 - come rito «straordinario» nella Chiesa cattolica - della Messa detta in latino, cioè, secondo il Messale di Giovanni XXIII in vigore prima del Concilio Vaticano II.
  • La rimozione, nel 2009, delle scomuniche che colpivano i quattro vescovi ordinati da Mons. Lefebvre.
  • L'avvio, in quello stesso anno, delle discussioni dottrinali tra la Santa Sede e la Fraternità San Pio X sul Concilio Vaticano II.
L'apparente fallimento di queste ultime, un anno fa, aveva dato l'impressione di un completo fallimento della trattativa.

Il dissenso dottrinale tra i lefebvriani e Roma per quanto riguarda il Concilio Vaticano II è effettivamente abissale. Ma si era dimenticato che l'oggetto di quelle conversazioni non è stato trovare un accordo, ma stabilire l'elenco delle divergenze e delle loro ragioni.

È quindi in piena consapevolezza e, dunque senza alcuna ambiguità, che Roma intende suggellare questa unità ritrovata con Ecône, roccaforte dei lefebvriani in Svizzera. Essa probabilmente comporterà la creazione di uno statuto speciale - una «prelatura personale» - già sperimentato dall'Opus Dei. Questa struttura garantisce una vera autonomia di azione e nello stesso tempo la condivisione della fede cattolica. Il suo superiore risponde direttamente al papa, e non ai vescovi.

Ma la vera «rivoluzione» che Benedetto XVI cerca di lasciare agli occhi della storia della Chiesa cattolica è altrove. Essa non tocca aspetti periferici della Chiesa cattolica. Questi d'altronde fanno già sobbalzare i gruppi contrari a questa riconciliazione. I cosiddetti «progressisti» della Chiesa conciliare che vedono le «conquiste» del Concilio Vaticano II rimesse in discussione. I cosiddetti «ultras» dei ranghi lefebvriani che vedono in questo un tradimento e un compromesso con la Roma modernista.

Questa rivoluzione mira ad una visione allargata della Chiesa cattolica. Benedetto XVI, il teologo, non ha mai ammesso che nel 1962 la bimillenaria Chiesa cattolica si discostasse dalla cultura e dalla forza del suo passato. Più che una riconciliazione con i lefebvriani, egli si ripropone, con questo gesto, una riconciliazione della Chiesa cattolica con se stessa.

 

sexta-feira, 13 de abril de 2012

Holy Week Varia: Minnesota, Chicago, Rome, Genoa and Holy Thursday in the Ambrosian Rite, Sormano

 
As we approach the conclusion of the Octave of Easter this weekend, my intent is -- again, barring anything truly unique and spectacular -- to now wrap up our photo montage from Holy Week with this post. I want to thank all of those who sent photos in, including those whose photos we weren't able to use this year, and I want to encourage you to continue to submit your photos for these and other events in future.
St. Agnes, St. Paul, Minnesota



St. John Cantius, Chicago





Russicum, Rome




S. Cipriano, Genoa



Holy Thursday in the Ambrosian Rite, Sormano


Many of our readers will no doubt be interested in the following photos of the Holy Thursday liturgy from the parish church of Sormano within the archdiocese of Milan -- which is to say, according to the Ambrosian rite (in this instance, the modern Ambrosian liturgy).

Aside from some of the visibly distinctive elements that many will already recognize, such as the cappino worn around the back of the neck -- a 'descendent' of the appareled amice -- many will no doubt also notice that the colour used on this day is not white, as per the Roman liturgy, but rather red.










SU EMINENCIA EL CARDENAL CASTRILLÓN: EJEMPLO DE ADHESIÓN AL VICARIO DE CRISTO Y DE ENTREGA A LA IMPLEMENTACIÓN DEL MOTU PROPRIO SUMMORUM PONTIFICUM

  • Pope Benedict XVI salutes faithful on April 17, 2010 outside St 
Paul church in Rabat. Pope Benedict XVI said Saturday the Roman Catholic
 Church had been wounded by sin as he flew to Malta on his first foreign
 trip since a wave of priest sex abuse scandals broke in Europe and the 
United States.  



  • SU EMINENCIA EL CARDENAL CASTRILLÓN: EJEMPLO DE ADHESIÓN AL VICARIO DE CRISTO Y DE ENTREGA A LA IMPLEMENTACIÓN DEL MOTU PROPRIO SUMMORUM PONTIFICUM
     
    Su Eminencia el Cardenal Castrillón ha celebrado en la ciudad de Roma una Solemne Misa Pontifical, conforme al Uso Extraordinario del Rito Romano, organizada por la Sacra y Militar Orden Constantiniana de San Jorge.
    A pesar de su jubilación, el Ex- Presidente de la Pontificia Comisión Ecclesia Dei es todo un ejemplo de comunión efectiva y real con el Vicario de Cristo, y de entrega generosa a la causa de la extensión e implementación del Motu Proprio Summorum Pontificum.
    ¡Todo un ejemplo que deja muy mal paradas tantas manifestaciones de comunión y adhesión al Papa que son tan sólo palabras y formulaciones vacías!
    ¡Dios guarde muchos años a Su Eminencia!







    Fuente: Orbis Catholicus

  • Solemn Mass in the Birmingham Oratory and Easter M...




  • Holy Week Varia: Sevilla, Australia (Melbourne), C...




  • DISCURSO DO PAPA BENTO XVI À COMUNIDADE DO CAMINHO...




  • SOLEMNIDAD DE LA RESURRECCIÓN DEL SEÑOR EN LA IGLE...




  • SOLEMNIDAD DE LA RESURRECCIÓN DEL SEÑOR EN LA IGLE...




  • PAPA BENTO XVI




  • Missas "Neocatecumenais" na berlinda




  • ROMA, 11 de abril de 2012 – Con una carta autógraf...




  • Holy Week Varia: Rome, Austria, Connecticut, Paris...




  • DIFUSÃO MISSA GREGORIANA




  • Benedetto XVI contro la deprecabile prassi della C...




  • VIRTUDE DA MODÉSTIA




  • DIFUSÃO MISSA GREGORIANA NO BRASIL




  • FRATERNIDADE DE CRISTO SACERDOTE CELEBRA SOLENEMEN...




  • FRATERNIDADE DE CRISTO SACERDOTE CELEBRA SOLENEMEN...




  • VIGILIA PASCAL NA FORMA EXTRAORDINÁRIA NA IGREJA D...




  • DIFUSÃO MISSA GREGORIANA




  • DESEJAMOS UMA SANTA PÁSCOA A TODOS OS AMIGOS QUE N...




  • MENSAGEM URBI ET ORBI DO SANTO PADRE BENTO XVI




  • HOMILIA DE BENTO XVI NA VIGÍLIA PASCAL 




  • EN LAS AGUAS TURBIAS DEL VATICANO II




  • CONFERENZA STAMPA DEL PAPA SUI MOTIVI DEL VIAGGIO ...




  • EL SANTO PADRE CELEBRA LA SANTA MISA AD ORIENTEM




  • Jornadas sobre la Misa tradicional en Ushaw (Reino...




  • Papal Privileges - Patriarch of Lisbon




  • Nuevos pasos del Peregrino Apostólico




  • TEÓLOGO HEREJE HACE UN LLAMADO A LA REBELIÓN CONTR...




  • IMÁGENES ANTERIORES A LA "AUTODEMOLICIÓN"




  • Pio XII :"o elemento essencial do culto deve ser o...




  • El cardenal Cañizares confirma la intención del Pa...




  • El alcalde de Roma propone celebrar un concierto e...




  • A Missa degenerada em show, por Bento XVI




  • Pope Benedict XVI is presented with a birthday ca...




  • AD MULTOS ANNOS!




  • A vida de Sua Santidade o Papa Bento XVI que cele...




  • Oremus pro Pontifice nostro Benedicto Dominus con...




  • ¡Feliz cumpleaños, Santo Padre!




  • AD MULTOS ANNOS!




  • Feliz Anversário a Sua Santidade Bento XVI que faz...




  • HERMOSAS FOTOS DEL VENERABLE JUAN PABLO II




  • II JORNADAS SACERDOTALES: SUMMORUM PONTIFICUM (2)




  • Solemne Misa Pontifical en Hungría




  • Lefebvriani: solidarietà al Papa e alla Chiesa cat...




  • Beatificación del Padre Bernardo Francisco de Hoyo...




  • Attaccare la Chiesa fa chic. Ma qualcuno non ci st...




  • LA EUCARISTIA, CORAZON DE LA VIDA CRISTIANA




  • “Nos tempos modernos foi teorizada a liberdade do ...




  • BELEZA E ESPLENDOR DA MISSA GREGORIANA




  • LO SPLENDORE DELLA LITURGIA DELLA CHIESA




  • Formación del Novus Ordo Missæ (N.O.M.), llamado “...




  • CONFERÊNCIAS EM FÁTIMA DE 8 A 11 DE SETEMBRO DE ...




  • El Cardenal Antonio Cañizares inaugura el Congreso...




  • Holy Week in France with the Communauté Saint-Mart...




  • Savons-nous participer activement à la liturgie ?




  • Postagens recentes em "Missa Tridentina em Portug...




  • SERMONS DU CURÉ D'ARS: 2ème dimanche après la Pe...




  • Mons. Lefebvre e la retta nozione di Tradizione




  • Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Po...




  • La riforma della riforma su vatican.va




  • Especial Cinco años con Benedicto XVI (1): Los via...




  • SACERDOTES: SER LA VOZ DEL BUEN PASTOR




  • Con un intervista e un libro anche don Georg difen...




  • Si la liturgia se enferma, se enferma toda la Igle...




  • Monseñor Javier Echevarría: «Hay que hacer el esfu...




  • LA FERULA




  • More From the Abbatial Blessing of Dom Philip Ande...




  • Worhshop em Fátima de 8 a 11 de Setembro sobre a M...




  • The priests and brothers of the Canons Regular of ...




  • Extraordinary Form Conference in Portugal




  • Oremus pro Pontifice nostro Benedicto




  • Bookmark and Share Octave of Easter at the Orator...




  • The Reform of the Liturgy and the Catholic Church:...




  • SU EMINENCIA EL CARDENAL CASTRILLÓN: EJEMPLO DE AD...




  • Pro memoria per don Silvano Sirboni e per molti al...




  • La voz del Santo Padre Pio de Pietrelcina




  • A Book Worth Reading: Cardinal Antonelli on the Li...




  • Solemn Pontifical High Mass in Rome with Darío Car...




  • Una Voce Málaga denuncia: Ninguna Misa ha sido cel...




  • La campaña de acoso y derribo al Papa da un giro d...




  • Attaccare la Chiesa é politicamente corretto. Il r...




  • El Vaticano abre un blog Se suma al uso que ya hac...




  • Otra Diócesis que permite la Misa de Siempre Santa...




  • Papal Wisdom




  • Why the Mass should be in Latin




  • Unidos en oración por Benedicto XVI




  • Calendario litúrgico del Uso Extraordinario del Ri...




  • O Cura de Ars e Santa Filomena




  • I MOLTI FRUTTI DEI FRATI FRANCESCANI DELL'IMMACOLA...




  • Santa Faustina Kowalska Apóstol de la Divina Miser...




  • Spiritual Bouquet for Pope Benedict XVI




  • Knights of Malta Conference Liturgies, Merton Coll...




  • Attaccano il Papa per la chiarezza del suo messagg...