Gesu’ nella
Santa Messa ripresenta
La sua vita,
passione, morte, risurrezione
celebra il
Mistero pasquale che è al Centro del Credo e del Vangelo
Il P.
Pio da Pietrelcina
ha scritto e ripetuto più volte che la Vergine era solita accompagnarlo
all’altare quando andava a celebrare la S. Messa. “Povera mammina – scrive al
suo Direttore spirituale - quanto bene mi vuole! Con quanta cura mi ha
accompagnato all’altare questa mattina! Mi è sembrato che ella non avesse altro
a pensare se non a me soltanto, col riempirmi il cuore di santi
affetti”.
La
Madonna è presente
durante la S. Messa come era presente sul Calvario. Con questo pensiero
meditiamo sulla grande verità del Sacrificio Eucaristico.
La S.
Messa possiamo
definirla - come leggiamo nella terza prece eucaristica - “il Sacrificio
perfetto” con cui rendiamo a Dio “ogni onore e ogni
gloria”.
1. CHE COS’È
IL SACRIFICIO, inteso come culto a Dio? E un atto di adorazione al Signore
che consiste nel prendere qualcosa che ci appartiene, per esempio (nei sacrifici
antichi) i frutti del terreno o del bestiame, sottrarli all’uso comune e
offrirli a Dio per riconoscere che tutto appartiene a lui, e in tale modo
rendergli lode, ringraziamento, espiazione e supplica che sono le più
forti esigenze dell’uomo che è convinto di essere creatura di Dio e di essere
infinitamente amato da Lui.leggere...

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!