Domenica scorsa è stata celebrata a Legnano una S. Messa celebrata da mons. Attilio Cavalli, canonico del Duomo di Milano. Nello splendore e con le peculiarità del rito ambrosiano antico, è stata così solennizzata la festa in dedicatione ecclesiae majoris.
Nelle foto due momenti del rito, tratte dal sito http://www.ambrosianeum.com/. Il Collegium Liturgicum Sancti Ambrosii Episcopi cura e promuove la celebrazione della liturgia ambrosiana ogni domenica e festa di precetto, alle ore 17,30, nella Chiesa di S. Ambrogio a Legnano.
Come noto, nella diocesi milanese il motu proprio Summorum pontificum, siccome fa letterale riferimento al rito romano, è considerato dalla Curia non applicabile, quanto meno per le parrocchie di rito ambrosiano (l'assoluta maggioranza nell'arcidiocesi). Sicché il regime giuridico di riferimento resta quello dell'indulto, ossia della concessione graziosa da parte del vescovo, secondo il vecchio motu proprio Ecclesia Dei adflicta; ed afflitta la diocesi resta, visto che pochi centri di Messa tradizionale sono stati concessi: uno di questi è appunto Legnano.

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!