Verrà pubblicata venerdì prossimo l'Istruzione "Universae Ecclesiae" della Pontificia Commissione 'Ecclesia Dei' sull'applicazione della Lettera Apostolica Motu Proprio "Summorum Pontificum" con il quale il Papa, nel 2007, liberalizzò il Messale pre-conciliare, la cosiddetta Messa in latino. L'Istruzione verrà pubblicata sull'edizione pomeridiana del L'Osservatore Romano che uscirà il 13 pomeriggio, con data 14 maggio. "Con il testo dell’Istruzione - si legge nella nota della Sala Stampa vaticana - verrà fornita anche una Nota redazionale". Nella lettera che accompagnava il Motu Proprio, nel 2007, Benedetto XVI, dopo aver spiegato il senso della sua iniziativa ed aver prevenuto alcune critiche, si rivolgeva così ai vescovi di tutto il mondo: "Vi invito, cari Confratelli, a scrivere alla Santa Sede un resoconto sulle vostre esperienze, tre anni dopo l'entrata in vigore di questo Motu Proprio. Se veramente fossero venute alla luce serie difficoltà, potranno essere cercate vie per trovare rimedio". Ora l'istruzione dà risposta alle varie osservazioni giunte negli anni in Vaticano.http://lavignadelsignore.blogspot.com/

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!