source
Il centenario della nascita di don Divo Barsotti
Don Divo Barsotti, del quale quest’anno si celebrano i cento anni dalla nascita (1914-2006), pur essendo stato prolifico pensatore e scrittore, non viene citato dalla maggioranza dei teologi. Per quale ragione? Seppure apprezzato dalle più alte gerarchie ecclesiastiche a lui contemporanee, questo monaco mistico fu un “grillo parlante” che non ebbe paura di mettere, pubblicamente, …
Il centenario della nascita di don Divo Barsotti Leggi tutto »
Don Divo Barsotti di fronte al Concilio del XX secolo
Nel fervido e provvidenziale dibattito in corso sul Concilio Vaticano II giunge a proposito la bella e chiara biografia scritta da padre Serafino Tognetti, Divo Barsotti. Il sacerdote, il mistico, il padre (San Paolo, pp. 405, € 29.00), utile strumento per comprendere da vicino la figura di un monaco che ha vissuto intensamente le aspettative …
Don Divo Barsotti di fronte al Concilio del XX secolo Leggi tutto »
Divo Barsotti. Il sacerdote, il mistico, il padre
Ci sono state anime che hanno vissuto il Concilio Vaticano II con serena aspettativa e che hanno letto, esaminato ed elaborato uno per uno i 16 documenti dell’Assise. Dalle speranze sono, però, amaramente passati alla constatazione della realtà: con l’intento di consegnare alla Chiesa una nuova pastorale si è dato uno spazio smisurato all’uomo, accantonando …
Divo Barsotti. Il sacerdote, il mistico, il padre Leggi tutto »
La benefica severità di Padre Barsotti
L’impazienza è il veleno che a piccole o grandi dosi l’uomo moderno, compreso il cristiano, si inietta continuamente nelle vene ed ecco che l’ «uomo, proprio in forza della speranza che lo anima e lo spinge, non sa più abbandonarsi a Dio e attendere “i suoi momenti”, vuole anticiparli da sé e, proprio nel suo …
La benefica severità di Padre Barsotti Leggi tutto »
Scriptorium – Recensioni – rubrica del sabato
Scriptorium Recensioni – rubrica del sabato di Cristina Siccardi . Una Madre tra noi. Il messaggio della Madonna, di Don Divo Barsotti. Un trattato teologico, mistico e profetico sul messaggio che la Madonna ha consegnato a due pastorelli, Maximin Giraud e Mélanie Calvat, a La Salette il 19 settembre 1846. Pagine di straordinaria bellezza spirituale sulla …
Scriptorium – Recensioni – rubrica del sabato Leggi tutto »

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!