Papa Francesco ci ricorda continuamente la misericordia di Dio invitando i cristiani ad essere uomini di misericordia. Troppo spesso questo invito è letto strumentalmente come legittimazione del lassismo morale, di uno stucchevole irenismo, di banale buonismo. Il cardinale Giacomo Biffi, una della menti più lucide dell’odierno episcopato, ci ricorda il vero insegnamento della Chiesa sulla misericordia .LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE
Istruire gli ignoranti, consigliare i dubbiosi, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i vivi e per i morti
di Giacomo Biffi
Vorrei confidare qualche mio sparso pensiero sull’elenco delle così dette “opere di misericordia spirituale”, che mi pare oggi il più sbiadito nella coscienza comune. Come giacciono nei vecchi catechismi, scritti quando ancora si chiamavano ingenuamente le cose con il loro nome, ci appaiono un po’ ruvide e spigolose. Forse perché la nostra anima, per così dire, si è fatta più delicata e irritabile.Rileggiamole (ci permettiamo di invertire l’ordine tradizionale delle prime due opere, sulla scorta del Catechismo della Chiesa Cattolica n. 2447, per facilitare la logica del discorso):
1. Istruire gli ignoranti
2. Consigliare i dubbiosi
3. Ammonire i peccatori
4. Consolare gli afflitti
5. Perdonare le offese
6. Sopportare pazientemente le persone moleste
7. Pregare Dio per i vivi e per i morti
leggere...

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu! 