Si è tenuta ieri mattina presso la Congregazione delle cause dei santi la seconda riunione dei consultori teologi incaricati di esaminare la “Positio”, vale a dire i documenti e le testimonianze della causa di beatificazione di Giovanni Paolo II. Una prima riunione, della quale aveva parlato il Giornale, si era tenuta il 13 maggio. Ma aveva avuto un esito interlcutorio, a causa dei rilievi critici mossi non sulla santità personale di Papa Wojtyla ma sul modo in cui è stato portato avanti il lavoro e sulla carenza di documentazione. Il postulatore della causa, monsignor Slawomir Oder, ha risposto per iscritto alle obiezioni e ieri si è tenuta la seconda e ultima riunione dei teologi, che hanno dato parere favorevole a maggioranza. Due di loro hanno mantenuto il loro inziale giudizio “sospensivo” perché ritengono che il quadro probatorio e documentale debba essere integrato. Questo è l’articolo che pubblico sul Giornale di oggi. Ora la “Positio” passa ai cardinali e vescovi membri della Congregazione, che prima della fine dell’anno si pronunceranno sull’eroicità delle virtù di Papa Wojtyla. Quindi toccherà a Papa Benedetto promulgare il decreto che porterà il suo predecessore alla beatificazione.
fonte:sacri palazzi

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!