
Segnaliamo una felicissima iniziativa dell'Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice, la cui pagina web ha aperto due nuove sezioni: Approfondimenti e Studi.
Nella prima viene spiegato il significato di alcuni degli elementi ormai acquisti nelle liturgie pontificie - con riferimento anche al magistero dei papi più recenti -, quali il crocifisso al centro dell'altare, l'uso del latino, la comunione in ginocchio ecc. Insomma, un implicito appello ai parroci di buona volontà affinché comprendano e seguano l'esempio del Papa. La riforma della riforma si fa anche così...
La seconda sezione invece contiene Studi dei consultori dell'Ufficio sulle varie parti della Messa (dalla vestizione, al Canone, ai riti di comunione). Ciascuno di questi studi affronta l'argomento con riferimento a entrambe le forme del rito romano, sia quella ordinaria sia quella straordinaria. Così nel sito ufficiale della Santa Sede si parla anche di manipolo, di cornu epistolae e cornu evangelii...
Un segnale decisamente positivo!
fonte:messainlatino.it

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!