la tradizione "pietrificata" e la tradizione "vivente"
Il card. Kasper ha recentemente espresso il suo giudizio sui colloqui tra la Santa Sede e la Fraternità Sacerdotale San Pio X nei seguenti termini: "Il dialogo con loro non è facile ... Il problema principale con loro non è la messa in latino, ma il concetto di tradizione. Vogliamo una tradizione vivente o una pietrificata?" Naturalmente sua Eminenza è per una tradizione vivente e non per una pietrificata. Chissà cosa sceglierebbe tra gli esempi che seguono: noi scomettiamo che non ne sceglierebbe alcuno e che direbbe che non sono questi i due corni del dilemma. Ma contra factum non valet argumentum e noi, per uscire dall'impasse, proponiamo una semplice domanda: negli esempi che vengono qui di seguito dov'è la Tradizione? dov'è la vita? dove si rimane edificati e dove invece pietrificati?
Ordinazioni sacerdotali ad Econe
Ordinazioni sacerdotali a Zaiktzkofen
ed ora un seguito della stessa tradizione?
ognuno tiri le sue conclusioni.

inundado por um mistério de luz que é Deus e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora! - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu! 





