Dall'agenzia heraldscotland alcune  novità circa il viaggio apostolico di papa Benedetto in terra inglese.
In un'intervista con The  Herald, pubblicata oggi, monsignor Guido Marini, maestro delle cerimonie  pontificie, ci anticipa che il Prefazio e il Canone (le parti piu'  significative) saranno recitate in Latino. [prassi  ben nota nelle celebrazioni papali]
Mons. Marini ha dichiarato: "Per tutte le Messe celebrate nel Regno Unito, il Prefazio e il Canone saranno recitati in latino. Ciò che il Santo Padre si riserva di utilizzare in latino è per sottolineare l'universalità della fede e la continuità della Chiesa ".
Il Canone è la parte più significativa della Messa in quanto precede e segue la consacrazione.
Mons. Marini ha inoltre rivelato una nuova traduzione inglese della Messa, che sarà introdotta il prossimo anno, sarà l'aderenza al latino originale usato dalla Chiesa per 1500 anni prima del Concilio Vaticano del 1960. Parti di esso saranno recitate a Bellahouston per la prima volta.
In un'intervista con The  Herald, pubblicata oggi, monsignor Guido Marini, maestro delle cerimonie  pontificie, ci anticipa che il Prefazio e il Canone (le parti piu'  significative) saranno recitate in Latino. [prassi  ben nota nelle celebrazioni papali]Mons. Marini ha dichiarato: "Per tutte le Messe celebrate nel Regno Unito, il Prefazio e il Canone saranno recitati in latino. Ciò che il Santo Padre si riserva di utilizzare in latino è per sottolineare l'universalità della fede e la continuità della Chiesa ".
Il Canone è la parte più significativa della Messa in quanto precede e segue la consacrazione.
Mons. Marini ha inoltre rivelato una nuova traduzione inglese della Messa, che sarà introdotta il prossimo anno, sarà l'aderenza al latino originale usato dalla Chiesa per 1500 anni prima del Concilio Vaticano del 1960. Parti di esso saranno recitate a Bellahouston per la prima volta.
LA RIFORMA DELLA RIFORMA DI BENEDETTO XVI
Pubblichiamo una parte  dell'interista edita dal sito inglese Catholic  Sentinel rilasciata da mons. Guido Marini in concomitanza  del viaggio apostolico di Benedetto XI in Gran Bretagna. La traduzione è  nostra.
Nel 2001, il futuro Papa  Benedetto XVI ha definito il nuovo movimento liturgico come un progetto  per "risvegliare il senso interiore della sacralità". L'allora cardinale  Joseph Ratzinger, scrisse: "La cosa più importante oggi è quella di  acquisire di nuovo un rispetto per la liturgia e la consapevolezza che  non è aperta alla manipolazione. Per imparare ancora una volta a  riconoscere nella sua natura, una creazione vivente che cresce ed è  stata data come dono attraverso il quale noi partecipiamo alla liturgia  celeste. " Rinunciare a cercare in essa la nostra auto-realizzazione, al  fine di vedere un dono".Il  maestro delle celebrazioni pontificie, mons. Guido Marini, per anni ha  auspicato una "riforma della riforma" della liturgia cattolica. Un  movimento di rinnovamento sarebbe "in grado di operare una riforma della  riforma, o meglio, spostare un passo più avanti nella comprensione  dello spirito autentico della liturgia e della sua celebrazione", ha  detto mons. Marini. Il liturgista del Papa ha detto che l'obiettivo del  nuovo movimento della riforma "sarebbe quello di portare avanti la  riforma della liturgia che i padri conciliari avevano lanciato" ma che  "non sempre, nella sua attuazione pratica, ha trovato un adempimento  tempestivo e felice". Mons. Marini ha aggiunto che "alcuni individui  sono riusciti a sconvolgere la liturgia della Chiesa in vari modi, con  il pretesto di un elaborata creatività. Ciò è stato fatto per motivi di  adattamento alla situazione locale e alle esigenze della comunità,  quindi di appropriarsi del diritto di sottrarre, aggiungere o modificare  il rito liturgico nel perseguimento di fini soggettivi ed emotivi ". 
Egli  ha definito tali cambiamenti "follia casuale". 
inundado por um mistério de luz que é Deus   e N´Ele vi e ouvi -A ponta da lança como chama que se desprende, toca o eixo da terra, – Ela estremece: montanhas, cidades, vilas e aldeias com os seus moradores são sepultados. - O mar, os rios e as nuvens saem dos seus limites, transbordam, inundam e arrastam consigo num redemoinho, moradias e gente em número que não se pode contar , é a purificação do mundo pelo pecado em que se mergulha. - O ódio, a ambição provocam a guerra destruidora!  - Depois senti no palpitar acelerado do coração e no meu espírito o eco duma voz suave que dizia: – No tempo, uma só Fé, um só Batismo, uma só Igreja, Santa, Católica, Apostólica: - Na eternidade, o Céu!